torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
"Là Bas - Educazione criminale"

la prima a Napoli


Domenica 2 ottobre 2011, alle 22.00 verrà presentata la prima a Napoli del film "Là Bas - Educazione Criminale" diretto da Guido Lombardi, presso il Cinema La Perla, Via Nuova Agnano, 35. La serata è organizzata da "Figli del Bronx" di Gaetano di Vaio, in collaborazione con l'Ass. Cult. "Movies Event" nell'ambito degli eventi di "Venezia a Napoli - Il Cinema Esteso 2011" dell' Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

Alla proiezione del film saranno presenti il regista Guido Lombardi, l'attore protagonista Kader Alassane Abdou, tutti gli attori coprotagonisti, i produttori e coloro che hanno collaborato alla realizzazione del film. "Là-Bas" ha vinto in questi giorni il "Leone del Futuro", premio miglior Opera Prima Luigi De Laurentiis alla 68a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia e il "Premio Kino - Premio del Pubblico" come miglior film in concorso alla 26a Settimana Internazionale della Critica nell'ambito della 68a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. Il film è prodotto da: Figli del Bronx, Eskimo srl e dalla Minerva Pictures Group, con il contributo della Regione Campania e di Gesco (Gruppo di Imprese Sociali), in collaborazione con "Film Commission Regione Campania". Ingresso libero. Info "Figli del Bronx" tel. 081 0203639, E-mail:figlidelbronx@libero.it

Castel Volturno, circa trenta chilometri da Napoli. È il 18 settembre 2008. Un commando di camorristi irrompe in una sartoria di immigrati africani. Sparano all'impazzata un centinaio di proiettili, ammazzando sei ragazzi di colore e ferendone un altro gravemente. Yssouf, un giovane immigrato, ha deciso quella stessa sera di chiudere i conti con suo zio Moses. L'uomo che lo ha convinto a venire in Italia. Promettendogli un futuro da onesto artigiano e trasformandolo invece nel cinico gestore di un giro milionario di cocaina.

Invischiati nella loro storia, un altro ragazzo africano, Germain, finito per caso nel luogo della strage; la sua ragazza Asetù, che quella stessa sera canta in pubblico una canzone di Miriam Makeba; Suad, una prostituta che Yssouf sogna di riscattare dai suoi padroni. Ambientata nella "più africana tra le città europee" (Roberto Saviano), Là-Bas è una storia dove fiction e verità confondono i propri percorsi. Il romanzo criminale di un ragazzo dei nostri tempi, intrapreso e vissuto per il solo gusto della sopravvivenza.

articolo pubblicato il: 30/09/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it