VENERDI 16 SETTEMBRE
h. 21.00
"Incontro d'autore" a cura della casa editrice Edizioni Mediterranee LA SALUTE CON I FIORI di Miria Silvi, studiosa di psicologia e di medicina naturale e psicosomatica, svolge attività di divulgazione e di ricerca in floriterapia.
Già da tempo la florìterapia si è dimostrata una maniera dolce e non ìnvasiva per riportare armonia ed equilibrio qualora vengano a mancare nell'individuo.
La cura con i fiori agisce soprattutto sulle emozioni, sugli stati d'animo, e i suoi effetti su la salute sono stati ampiamente dimostrati: è, infatti, la mente che produce le emozioni, che genera paura e insicurezza, che ci rende scoraggiati e depressi. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove da tempo l'integrazione della medicina tradizionale con tecniche diverse, soprattutto naturali, per favorire la salute e il benessere.
Questo manuale dì Mirìa Silvi - floriterapeuta per vocazione e per amore, che pazientemente da anni studia i fiori, i libri sui fiori e le persone - è il primo che, per guarire il meraviglioso e complesso sistema di corpo-mente e spirito dì cui siamo fatti, parte dal disagio del corpo e non da quello della mente.
È un utile vademecum contenente un preciso e dettagliato elenco di tutti i disturbi fisici, delle loro varie e sfumate motivazioni psicologiche - il disagio dell'anima che si esprime attraverso il corpo - e dei vari fiori di Bach che, da soli o in combinazione, possono servire a curarli.
Miria Silvi insegnante elementare, con studi di psicologia e conoscenze di medicina naturale e psicosomatica, svolge attività di divulgazione e dì ricerca in floriterapia. Dal 1998 lavora in questo settore con passione e competenza, non disgiunte da una certa sensibilità verso i problemi psicologici e sociali di bambini e famiglie. Ha frequentato corsi di approfondimento sulla floriterapìa, conosce e applica con successo la terapia di Bach e quella con i fiori californiani.
A seguire
Band Concerto della Band
GLI EMIGRATI Cover di Rino Gaetano
www.approdoallalettura.it
fino al 18 settembre eventi gratuiti sul Pontile di Ostia
articolo pubblicato il: 13/09/2011