III Corso di aggiornamento per docenti presso la Facoltà di Filosofia della Santa Croce
Natura, vita ed evoluzione.
La filosofia della natura di fronte all'evoluzione biologica
7 - 10 settembre 2011
Dal 7 al 10 settembre prossimi, la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce organizza il corso di aggiornamento "Natura, Vita ed Evoluzione. La filosofia della natura di fronte all'evoluzione biologica", dedicato al tema della comprensione del vivente e rivolto a docenti di filosofia, biologia e scienze naturali e a giovani laureati.
Come spiegano gli organizzatori, il corso intende illustrare "le nuove linee di ricerca emerse nella teoria dell'evoluzione e indagarne le implicazioni attraverso una profonda riflessione filosofica sulla vita e i suoi meccanismi, aprendosi alla ricerca del significato e del valore della natura e confrontandosi con la questione del senso ultimo della realtà e dell'essere umano in una prospettiva metafisica e teologica".
Articolato in quattro aree tematiche (Filosofia della scienza - Fondamenti di biologia evolutiva - Filosofia della natura e della vita - Filosofia e biologia a confronto), il corso prevede sessioni di 90 minuti e ampi spazi per la discussione e gli approfondimenti, nonché l'indicazione di riferimenti bibliografici e metodologici utili per la didattica.
A tenere le lezioni saranno i professori Philippe Dalleur, José Angel Lombo, Rafael A. Martínez e Miguel Pérez de Laborda, della Pontificia Università della Santa Croce; Saverio Forestiero, dell'Università di Roma Tor Vergata e dell'Università di Cassino; Ludovico Galleni, dell'Università di Pisa; Marco Oliverio e Gigliola Puppi, dell'Università di Roma "La Sapienza"; e Roscoe Stanyon, dell'Università degli Studi di Firenze.
articolo pubblicato il: 07/09/2011