Torna il "PremioICOM Italia- Musei dell'anno 2011"
Al via la seconda edizione del prestigioso riconoscimento attribuito ai migliori progetti dalla comunità dei professionisti museali
Forte del successo dello scorso anno, ICOM Italia - Comitato Nazionale Italiano dell'International Council of Museums, la più importante associazione museale a livello mondiale - bandisce la II Edizione del Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011.
L'iniziativa, espressione del mondo dei musei e dei professionisti museali, ha l'obiettivo di valorizzare le buone pratiche operative e gestionali dei musei italiani e farne emergere le eccellenze.
Il premio è rivolto a tutti i musei del nostro paese che, rispondendo alla definizione di Museo e rispettando il Codice Etico di ICOM, si sono distinti in una o più categorie di attività tra quelle premiate:
- Premio al miglior progetto di mediazione culturale, per valorizzare realizzazioni più innovative ed originali nell'ambito dei servizi educativi
- Premio al miglior progetto ICT, per dare evidenza alle migliori soluzioni in materia di Information and Communication Technology, sia on line che on site, volte a promuovere ed agevolare il rapporto tra pubblico e museo
- Premio al miglior progetto di partnership pubblico-privato, per mettere in luce i migliori esempi di collaborazione tra museo e partner privati (mondo del terzo settore, società civile e aziende)
Le candidature saranno valutate da una giuria tecnica, formata dai componenti del Consiglio direttivo e del Collegio dei Probiviri di ICOM Italia, e da una giuria internazionale, presieduta dal Presidente di ICOM Italia e composta, oltre che dal Presidente del Collegio dei Probiviri, dai Presidenti dei comitati internazionali CECA (International Committee for Education and Cultural Action), AVICOM (International Committee for the Audiovisual and Image and Sound New Technologies), MPR (International Committee for Marketing and Public Relation).
Verranno conferiti, inoltre, altri due riconoscimenti, a giudizio insindacabile della giuria tecnica: il Premio honoris causa e il Premio al museologo dell'anno.
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Siena sabato 29 ottobre 2011 alla presenza delle autorità , dei membri della giuria nazionale ed internazionale, della stampa specializzata e del pubblico.
L'evento, promosso da ICOM Italia in collaborazione con Fondazione Musei Senesi, è realizzato con il sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena.
Media partner dell'iniziativa: 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore.
Il bando di concorso è disponibile on line all'indirizzo: www.icom-italia.org
Il termine ultimo per l'invio telematico dei moduli di iscrizione e dei relativi allegati è domenica 25 settembre 2011.
Per ulteriori informazioni:
Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011
ICOM Italia
c/o MNST "Leonardo da Vinci"
Via San Vittore 21
20123 Milano
T/F: 02/4695693
e-mail: premio@icom-italia.org
sito web:www.icom-italia.org
BANDO
Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011
II Edizione
Art. 1 - SOGGETTO PROMOTORE E FINALITA' DEL CONCORSO
ICOM Italia, Comitato Nazionale dell'International Council of Museums - la più importante associazione
museale mondiale, con sede a Milano c/o il Museo Nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo
Da Vinci, Via San Vittore 21 - bandisce la II Edizione del Premio ICOM Italia - Musei dell'anno
2011.
L'iniziativa, espressione del mondo dei professionisti museali, ha l'obiettivo di valorizzare le buone
pratiche gestionali dei musei italiani e farne emergere le eccellenze.
Ente organizzatore: ICOM Italia
In collaborazione con: Fondazione Musei Senesi
Main sponsor: Banca Monte dei Paschi di Siena
Media partner 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore
Patrocinio richiesto: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena,
Comune di Siena
Art. 2 - CRITERI PER LA PARTECIPAZIONE
Il premio è rivolto a tutti i musei italiani che, rispondendo alla definizione di Museo e rispettando il
Codice Etico di ICOM, si sono distinti in una o più categorie di attività tra quelle premiate.
Art. 3 - CATEGORIE IN CONCORSO
- Premio honoris causa
- Premio museologo dell'anno
- Premio al miglior progetto di mediazione culturale
- Premio al miglior progetto ICT
- Premio al miglior progetto di partnership pubblico-privato
Art. 4 - GIURIA
Le candidature saranno valutate da una giuria tecnica, composta dai componenti del Consiglio
direttivo di ICOM Italia e del Collegio dei Probiviri, e da una giuria internazionale, presieduta dal
presidente di ICOM Italia e composta da:
- Il Presidente del Collegio dei Probiviri di ICOM Italia
- I Presidenti (o loro delegati) dei seguenti comitati internazionali ICOM:
• CECA (International Committee for Education and Cultural Action)
• AVICOM (International Committee for the Audiovisual and Image and Sound New
Technologies)
• MPR (International Committee for Marketing and Public Relation)
ICOM Italia c/o MNST "Leonardo da Vinci" - via San Vittore nr. 21, 20123 Milano
T/F +39 02 4695693 | info@icom-italia.org | www.icom-italia.org
Art. 5 - CRITERI DI ASSEGNAZIONE
- PREMIO HONORIS CAUSA
- PREMIO MUSEOLOGO DELL'ANNO
I premi verranno attribuiti a giudizio insindacabile della giuria tecnica.
- PREMIO AL MIGLIOR PROGETTO DI MEDIAZIONE CULTURALE
il premio intende dare evidenza alle realizzazioni più innovative ed originali nell'ambito dei servizi
educativi
- PREMIO AL MIGLIOR PROGETTO ICT
il premio intende dare evidenza alle migliori realizzazioni in materia di Information and
Communication Technology, sia on line che on site, volte a promuovere ed agevolare il rapporto
tra pubblico e museo
- PREMIO AL MIGLIOR PROGETTO DI PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO
il premio intende dare evidenza ai migliori progetti realizzati grazie alla collaborazione tra museo
e partner privati (mondo del terzo settore, società civile e aziende)
I premi verranno assegnati ai migliori progetti realizzati nel biennio 2010-2011, ai fini della
partecipazione farà fede la data di inaugurazione e/o presentazione al pubblico del progetto. I
musei potranno presentare la propria candidatura, a una o più categorie, compilando il form
d'iscrizione on line nel sito www.icom-italia.org e allegando i documenti richiesti.
Art. 6 - PREMIAZIONE
Gli istituti e i museologi premiati verranno informati mediante telegramma ufficiale il 15 ottobre 2011.
Il ritiro dei premi avverrà in occasione della cerimonia pubblica che si terrà a Siena, sabato 29 ottobre
2011, alla presenza delle autorità , dei membri della giuria nazionale ed internazionale, della stampa
specializzata e del pubblico.
Art. 7 - I PREMI
I premi comprenderanno:
- Concessione d'utilizzo del marchio del premio nella propria comunicazione istituzionale
- Promozione attraverso i servizi concordati tra ICOM Italia e il media partner 24 Ore Cultura.
- Attivazione di un'area dedicata ai vincitori nel sito web di ICOM Italia per la durata di un anno.
- Area informativa dedicata ai vincitori in occasione della Conferenza Nazionale dei Musei d'Italia
(Milano 22 novembre 2011)
- Area informativa dedicata ai vincitori in occasione dell'Assemblea Nazionale di ICOM Italia del
2012 (maggio-giugno)
- Promozione attraverso i canali informativi del main sponsor MPS Banca e del media partner 24
Ore Cultura
Art. 8 - MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L'iscrizione al Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011 è gratuita.
Per partecipare al Premio è necessario:
- Compilare il form di adesione, collegandosi al sito www.icom-italia.org alla sezione "Premio
ICOM Italia - Musei dell'anno 2011" entro e non oltre le ore 24.00 del 25/09/2011,
seguendo le procedure indicate nel sito e allegando:
- copia di un documento di identità , in corso di validità , del legale rappresentante
ICOM Italia c/o MNST "Leonardo da Vinci" - via San Vittore nr. 21, 20123 Milano
T/F +39 02 4695693 | info@icom-italia.org | www.icom-italia.org
- presentazione in PowerPoint (max 90 secondi, con transizioni preprogrammate),
contenente immagini, dati e ulteriori elementi che concorrano a illustrare il progetto.
La presentazione dovrà essere consegnata in due versioni: in italiano e in inglese
L'istruttoria formale delle candidature sarà eseguita dalla Segreteria Nazionale di ICOM Italia, che
procederà all'esame della documentazione acquisita e alla verifica della sussistenza dei requisiti
previsti dal bando di gara.
Le candidature incomplete in una qualsiasi parte o che non dovessero indicare uno o più degli
elementi e/o dati richiesti, nonché quelle prive della documentazione necessaria, saranno considerate
inammissibili.
La Segreteria si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad
integrazione della candidatura.
Art. 9 - TERMINI DEL BANDO
Il termine ultimo per l'invio telematico dei form di ammissione e dei relativi allegati è domenica 25
settembre 2011, alle ore 24.00. Il software di iscrizione prevede la registrazione della data e dell'ora di
invio, che farà fede in forma inappellabile per l'ammissione o l'esclusione dal bando.
Art. 10 - ACCETTAZIONI E PRIVACY
Accettando le condizioni di partecipazione al Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011, il candidato
accetta tutte le norme riportate nel bando.
I candidati cedono gratuitamente i diritti di riproduzione delle immagini e dei materiali inviati a ICOM
Italia allo scopo di partecipare al Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011. Dette immagini ed
materiali saranno utilizzati ad esclusiva discrezione di ICOM Italia al fine di pubblicizzare e promuovere
con ogni mezzo i progetti candidati o vincitori anche tramite i media partner del premio.
La persona o l'organizzazione che compila il form di iscrizione sul sito è interamente responsabile dei
contenuti del materiale inviato.
I candidati autorizzano espressamente ICOM Italia nonché i suoi diretti delegati, a trattare i dati
personali delle istituzioni partecipanti ai sensi della legge 675/96 ('Legge sulla Privacy') e successive
modifiche D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), anche ai fini dell'inserimento in banche dati gestite dalle
persone suddette. Ogni controversia sarà trattata in Italia e secondo la legge italiana.
ICOM Italia si riserva il diritto di apportare variazioni al presente bando qualora se ne presenti la
necessità .
Per ulteriori informazioni:
Premio ICOM Italia - Musei dell'anno 2011
ICOM Italia
Via San Vittore 21
21123 Milano
T/F: 02/4695693
premio@icom-italia.org
website:www.icom-italia.org
articolo pubblicato il: 02/09/2011