ASSEGNATO IL PRESTIGIOSO PREMIO DANZA e DANZA 2010
AL PROGETTO ANTICORPI XL DEL QUALE È PARTNER PER LE MARCHE L'AMAT
La bontà del lavoro dell'AMAT nel campo della danza trova una nuova ed importante conferma con il prestigioso Premio Danza&Danza 2010 - sorta di Oscar della danza - assegnato al Progetto Anticorpi XL nella 'categoria Operatori'.
Non si esaurisce infatti nella programmazione di spettacoli l'attività dell'AMAT nel campo della danza quale unico ente per la Regione Marche riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come soggetto di promozione e formazione del pubblico per le attività coreutiche. L'attività dell'Associazione Marchigiana Attività Teatrali si pone con questo progetto in un ambito nazionale ed internazionale volto al sostegno di nuovi talenti, giovani coreografi e danzatori.
Formato da un pool di operatori di dodici regioni tra cui direttori di festival e rassegne e di circuiti regionali (dalle Marche al Veneto, dall'Emilia-Romagna alla Puglia e ancora Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria, Friuli, Liguria, Campania, Calabria coordinati da Selina Bassini e Monica Francia dell'attivissima Associazione Cantieri di Ravenna) - "Anticorpi XL - si legge nelle motivazioni del Premio - è un esempio davvero concreto e per questo significativo di promozione della più nuova generazione di coreografi italiani, cui viene offerta la possibilità di confrontarsi direttamente con gli operatori e occasioni reali di esibirsi in rassegne ad hoc, 'protette' grazie alla sapienza dei programmatori che li selezionano. Un lavoro certosino di monitoraggio, selezione, tutoraggio cui, in attesa che il Ministero si accorga davvero del suo ruolo di scouting artistico, va il riconoscimento di Danza&Danza con l'auspicio che l'attività fin qui svolta trovi un organico sviluppo produttivo e artistico per il consolidamento della nuova generazione di autori nazionali."
La Giuria del Premio Danza&Danza 2010 è composta dai critici del giornale Rossella Battisti, Maria Luisa Buzzi, Elisabetta Ceron, Silvia Poletti, Domenico Rigotti, Ermanno Romanelli, Sergio Trombetta e presieduta da Mario Bedendo.
Gli enti che sostengono il progetto Anticorpi, oltre all'AMAT, sono; Aterdanza (Emilia Romagna), Arteven; CSC - Operaestate Festival (Veneto), Mosaico danza-Interplay, Fondazione Circuito Teatrale (Piemonte), Teatro Pubblico Pugliese (Puglia), Associazione Punta Corsara (Campania) / Associazione Artedanzae20, Circuito Danza Lombardia (Lombardia), Artu (Liguria), Indisciplinarte (Umbria), Scenari Visibili - Ri Crii (Calabria), Fondazione Teatro di Pisa; Armunia (Toscana), Circuito Danza F.V.G.- a.Artisti Associati, Bonavventura -Teatro Miela (Friuli V.G.).
Un importante momento del lavoro del network Anticorpi XL è la "Vetrina della Giovane Danza d'Autore - presentata nel Festival Ammutinamenti dal 16 al 18 settembre a Ravenna - che offre un'occasione di visibilità a livello nazionale a giovani coreografi e danzatori. Tra gli artisti presenti alla prossima Vetrina i marchigiani Helen Cerina con Dulcis in Pomerio, Gleni Caci con Cascare dal sonno e Mara Cassiani con Daddy 'n me.
articolo pubblicato il: 17/06/2011