torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"L'Italia finisce a Casalpusterlengo"

di Leonardo Pagliazzi


L'ITALIA FINISCE A CASALPUSTERLENGO di LEONARDO PAGLIAZZI Liux Edizioni

Perché l'Italia finisce a Casalpusterlengo? L'autore è simpatico, è comico, è toscano, sorridi quando parla, (figurati quando scrive). Gli abbiamo chiesto il perché di questo titolo. Ci spiega che l'Italia fino a Casalpusterlengo e' tutta simile a se stessa, poi cambia paesaggio e mentalità. Ma cosa "c'azzecca" questo titolo con il suo libro? Forse è una presa in giro...

E' la storia di Lorenzo e dei suoi amici, del loro viaggio (ma di Casalpusterlengo neanche l'ombra!!) alla ricerca di qualcosa che hanno smarrito con il tempo o che forse non hanno mai avuto. E' un libro ironico, spesso violento, trasgressivo, a volte addirittura romantico. E' un libro che si legge tutto d'un fiato e che termina con un finale che ti fa lanciare uno sguardo al Paradiso. Leonardo Pagliazzi lascia una traccia nell'animo del lettore, con ironia, ma che farà riflettere anche il più cinico degli uomini.

BREVE BIOGRAFIA Da leonardopagliazzi.com: "Sono venuto al mondo più di trent'anni fa vicino Firenze, già anarchico. Sono stato autore ed attore per il teatro e il cabaret come solista e con il trio ITREMENTI (Zelig Lab, Teatro Blu). Sono stato coautore ed interprete dello spettacolo STRAPPI, vincitore del secondo premio al Concorso Nazionale di Corti Teatrali. Collaboro con l'agenzia di eventi, spettacolo ed animazione Moonlight di Milano. Ho collaborato alla raccolta UNA POESIA PER HAITI, il cui ricavato è andato interamente alle popolazioni colpite dal terremoto. L'ITALIA FINISCE A CASALPUSTERLENGO è il mio primo romanzo. Sto lavorando alla raccolta di racconti LE NOVELLE DAL PURGATORIO. Ho deciso di donare la metà dei miei diritti sulle opere letterarie all'associazione EMERGENCY ONLUS. In ultimo, vivo. E già questa non è cosa da niente."

articolo pubblicato il: 13/06/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it