Artouverture
presenta
FRANCESCO MARIANI
"Symphonie de couleurs"
con il patrocinio dell'Istituto Italo-Latino Americano
Organismo Intergovernativo
partecipante alla 54° Biennale di Venezia
4 giugno - 31 luglio 2011-05-31
Palazzo Pesaro Papafava - Calle de la Racchetta, 3764
Portone d'Acqua Rio di Noale
(di fronte alla Scuola della Misericordia)
Cannaregio - Venezia
FRANCESCO MARIANI
Nasce a Calenzano in provincia di Firenze, nel 1956. Frequenta l'Istituto Statale d' Arte per la ceramica di Sesto Fiorentino, diplomandosi nel 1975.
Attualmente vive e lavora a Sesto Fiorentino, dove, contemporaneamente alla pittura svolge arrività nel campo delle vetrate artistiche.
Della sua poetica Francesco scrive:" Dentro di noi fluttuano passioni diaboliche ... Le stelle dimorano nella nostra anima, e forse torneranno ancora quei giorni in cui gli uomini erano dolci e meravigliosi come Dei."
Di grande potenza le sue notti stellate con una luna metà tra sogno e realtà, luminosa e vera, come se la vedessimo attraverso un telescopio.
Interessanti i particolari, dei quali tutti i suoi quadri sono disseminati, apparentemente casuali ma altamente simbolici.
L'arte di Mariani ricorda da vicino quella del suo maestro, l'indimenticato Piero Nincheri, nei nudi, nei ritratti e nei fiori, ma con una maggiore profusione di brillantezza nei colori e di estasi nei tratti.
Mostre personali e collettive
1975 - Galleria La Soffitta, Sesto Fiorentino - Circolo Ricreativo Culturale Brozzi, Firenze.
1976 - Circolo Cultura Arte Lavoro, Ponsacco - Biblioteca Comunale, Rassegna Arti Figurative Artisti per l'America Latina, Ponsacco - Circolo culturale A. Gramsci, Quinto Alto.
1977 Galleria S. Chiara, Parma.
1983 - Centro Culturale Modigliani, Scandicci - Titoli, Tesi, Temperamenti, Montespertoli.
Galleria La Soffitta, Sesto Fiorentino (personale).
1984 - Museo Mobile ii, Nuovi i versanti dell'arte italiana, prima rassegna Lino Pasquale Bonelli.
Centro Arti Visive, Omaggio a Modigliani, Scandicci. - Pentre a La Soffitta, Eglise Saint Gilles, Bagnolet (Francia).
1985 - Limonaia Villa Corsi Salviati, Le Scale e la soffitta, Sesto Fiorentino.
1987 - Palazzo Pretorio, Mostra Artisti Sestesi, Sesto Fiorentino. - Galleria La Soffitta, Collezionista di disegni e piccole sculture, Sesto Fiorentino.
1988 - Circolo Culturale Il Tondo, Sesto Fiorentino. - Circolo Deltasider, Sezioni Arti Figurative, Piombino (personale),
1989 Galleria d' Arte La Spirale, Prato (personale).
1996 - Saletta la Montagnola, Sesto Fiorentino (personale). - Civica Galleria d' Arte Moderna, San Benedetto Po (personale).
1997 - Amici del Bridge Hotel Palace, Firenze (personale)
1998 - Osteria Fumetti, Castelfranco di Sopra (personale).
2000 - Antico Caffè del Ritti, Firenze (personale).
2001 - Fortezza da Basso, Festa Regionale dell'Unità, Firenze.
2003 - Galleria la Soffitta, Sesto Fiorentino (personale) - Galleria Comunale di Piombino, Le Stanze di Eros, Piombino.
2004 - Arte-Immagina mostra mercato, Reggio Emilia.
2006 - Artisti per l'Unicef, Festival la Versiliana, Marina di Pietrasanta. - Premio Città di Livorno, la Rotonda d' Ardenza, (stand personale).
2009 - Polo Museale Civico Diocesano, Sulmona. - XXXVI Premio Sulmona 2009 Rassegna d'Arte Contemporanea.
articolo pubblicato il: 06/06/2011