L'informazione
come primo strumento di prevenzione
delle malattie cardiovascolari
Prima tappa:
Visite gratuite per i cittadini rumeni
Domenica 29 maggio 2011
dalle ore 10:00 alle ore 14:00
Parrocchia Santa Croce
Ingresso Via Accademia Albertina 9 - Torino
Un progetto di
Cardioteam Foundation onlus per i cittadini romeni a Torino
La Cardioteam Foundation onlus, in accordo e in collaborazione con il Consolato romeno di Torino e la Comunità Ortodossa romena, ha deciso di svolgere un'attività volta alla promozione della salute dei cittadini romeni a Torino, per quanto concerne l'ambito cardiovascolare.
I dati che emergono da rilevazioni e valutazioni effettuate dai membri della Cardioteam Foundation onlus sul territorio di Milano e Roma durante gli anni 2007 e 2008, riferite ai decessi registrati presso i Consolati romeni delle due città, fotografano una situazione degna di interesse dal punto di vista epidemiologico e sociale:
la principale causa di morte per malattia dei cittadini romeni in Italia è rappresentata dalle malattie cardiovascolari.
L'Italia è un paese in cui l'accesso ai mezzi diagnostici per le malattie cardiache e cardiovascolari è molto più semplice rispetto a quanto avviene in Romania, ma i dati denotano una scarsa propensione alla prevenzione e alla cura da parte della popolazione romena.
Indubbiamente, alla base di tale situazione sanitaria esiste ancora prima una problematica sociale legata a una carenza informativa sia per quanto riguarda i fattori di rischio che per quanto concerne le possibilità di diagnosi e cura.
L'impegno di Cardioteam Foundation onlus
La mission della Cardioteam Foundation onlus è la promozione della salute finalizzata alla prevenzione cardiovascolare. Tale mission è legata all'impegno che professionalmente contraddistingue i suoi fondatori, il cardiochirurgo Marco Diena e il cardiologo Gheoghe Cerin.
Entrambi da oltre dieci anni credono e si impegnano, anche con azioni di volontariato nazionali e internazionali, in progetti finalizzati a portare il messaggio concreto della prevenzione e della promozione della salute in ambito cardiologico. Numerosi sono i progetti svolti in vari paesi tra cui la Romania.
Il progetto si basa su alcune linee di azione parallele e coinvolge anche Farmacie Comunali Torino Spa, al fine di raggiungere il maggior numero di persone e prolungare nel tempo le azioni di prevenzione e monitoraggio dei fattori di rischio.
Eventi di promozione della salute
I medici membri della Fondazione si rendono disponibili domenica 29 maggio dalle ore 10:00 alle ore 14:00 a svolgere una prima visita gratuita per incontrare i cittadini romeni e stilare una "scheda del rischio" realizzata sui dati forniti e rilevati (circonferenza addominale, pressione arteriosa, elettrocardigramma ecc.).
Tale iniziativa, che si svolgerà (grazie alla collaborazione con il Parroco Lucian Rosu) presso i locali della Parrocchia Ortodossa Santa Croce di Torino (ingresso Via Accademia Albertina 9), avrà il supporto di materiale informativo, in libera distribuzione.
Per proseguire il monitoraggio dei valori di alcuni fattori di rischio, grazie alla collaborazione con Farmacie Comunali Spa, verrà definito (in base a quanto emerso durante le "prime visite" realizzate dai medici della Fondazione) un percorso facilitato rivolto ai cittadini romeni per quanto riguarda analisi di prima istanza, proseguiranno le visite gratuite (con cadenza mensile) presso la Parrocchia Ortodossa Romena di Santa Parascheva, Int. Via Cottolengo 26.
articolo pubblicato il: 25/05/2011