torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Memoria: epifania dell'essere. L'esperienza della canoscenza"

incontro a Pesaro


LUNEDÌ 23 MAGGIO A PESARO UN INCONTRO DEDICATO AI DOCENTI E STUDENTI DELLA CITTÀ DAL TITOLO "MEMORIA: EPIFANIA DELL'ESSERE. L'ESPERIENZA DELLA CANOSCENZA"

Si tiene a Pesaro lunedì 23 maggio - dalle ore 17 presso l'Auditorium di Palazzo Montani Antaldi - un interessante incontro rivolto a docenti e studenti delle scuole secondarie superiori dal titolo "Memoria: Epifania dell'essere. L'esperienza della canoscenza". Il Convegno, organizzato dal Liceo Classico paritario "G. L. Storoni - La Nuova Scuola" e dal Liceo Scientifico paritario "E. Piccinini - La Nuova Scuola" nasce come proposta a docenti e studenti per riscoprire la grande valenza-educativa e didattica - dello studio a memoria, per riaffermare sia la centralità della parola che l'unità della persona. Per imparare a memoria un testo occorre infatti fare attenzione ad ogni singola parola, usare la propria voce per leggerlo e ripeterlo, usare la propria intelligenza per scoprirne i significati e i nessi, usare lo strumento della propria memoria per fissarlo e, non da ultimo, occorre amarlo, scoprirne cioè una consonanza con sé.

La presenza al convegno di due relatori d'eccezione, Gilberto Santini Direttore AMAT e Docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Urbino e Paolo Valentini Insegnante Presidente dell'Associazione Cento Canti, sarà in questo senso occasione preziosa per approfondire ulteriormente il contenuto del titolo: l'incontro reale del singolo con l'esperienza descritta nella grande letteratura è, come già annunciato, la sorpresa di un'affinità, che diventa epifanica dell'intimo del proprio io e della realtà circostante. L'esperienza della canoscenza quindi per cogliere la realtà tutta come poesia e la storia come catena ininterrotta di avvenimenti ordinati.

Al termine dei lavori verranno premiati i vincitori del I Concorso scolastico dei Licei de La Nuova Scuola La Divina Commedia a memoria: per istruire e per educare.
Per informazioni: segrettorato@lanuovascuola.it, tel. 0721400028 (Segreteria di Rettorato).

articolo pubblicato il: 20/05/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it