"Fratelli di pane" nel Barese: una mostra tra gusto e allegoria
Dal 14 al 22 maggio prossimi (ore 9,30 - 13,00/ 17,00-20,00), a Capurso (Ba) presso il salone della Biblioteca Comunale, saranno in mostra tantissimi pani tipici provenienti da tutt'Italia. Durante il periodo di apertura di questa microfiera, inoltre, saranno tenute proiezioni e conversazioni e realizzati alcuni eventi che coinvolgeranno il mondo della panificazione.
Dopo aver predisposto un originale progetto, ottenendo l'approvazione del Comune di Capurso, che lo ha inserito nel cartellone delle manifestazioni celebrative del 150° anniversario dell'Unità d'Italia (sollecitate dal Comitato dei Garanti istituito presso la presidenza del Consiglio dei Ministri), la Compagnia della lunga Tavola ha organizzato una singolare mostra documentaria intitolata "Fratelli di pane", il cui allestimento sarà dalla stessa associazione curato presso il salone della Biblioteca comunale di Capurso.
L'inaugurazione avverrà sabato 14 maggio (ore 19,30), mentre la chiusura è prevista per domenica 22 (ore 10,00). Al taglio del nastro procederà, presenti altre autorità, il sindaco di Capurso Francesco Crudele con l'assessore alle politiche culturali e marketing territoriale Michele Laricchia. È previsto un intervento musicale della Banda di Mola di Bari.
Per una settimana saranno in mostra, con la loro denominazione, tantissimi pani tipici provenienti da tutt'Italia, accompagnati da singole schede illustrative, nonché da pannelli in cui il complesso processo storico unitario italiano sarà illustrato ricorrendo alla parabola, all'allegoria, alla metafora, poiché il pane, innanzi tutto, evoca l'idea di sacrificio, condivisione, comunione.
Saranno tenute proiezioni e conversazioni con alcuni autori (Raffaello Mastrolonardo, Felice Giovine) e realizzati alcuni eventi che coinvolgeranno il mondo della panificazione pugliese, la Scuola ed il tessuto produttivo capursese, la presentazione del progetto "Focaccia tipica barese" e la presentazione in anteprima del libro di Vittorio Stagnani sulla focaccia; piccole degustazioni e happenings musicali e artistici. Sarà emesso anche un "Pane Speciale".
Ingresso Libero.
articolo pubblicato il: 14/05/2011