torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
arte o immondizia?

Una scultura urbana dell'artista tedesco Michael Beutler è finita incinerata dopo che il servizio di nettezza urbana di Francoforte l'ha scambiata per semplici rifiuti.

Gli operatori ecologici assicurano che si è trattato di semplice confusione e non di un atto estremo di critica artistica, per cui lo scultore ha accettato le scuse e ha deciso di non intraprendere azioni legali.

L'opera era stata posta sulle rive del Meno ed era parte della mostra "Nicht innen sondern aussen - Nicht drinnen sondern draussen" (Non interno, ma esterno - Non dentro ma fuori).

Il responsabile della Sanità di Francoforte si è accollato la piena responsabilità dell'errore. Secondo la sua versione, mentre attraversava la città durante una tormenta ha visto una pila di sacchetti di plastica gialla simili a quelli che vengono utilizzati per impacchettare i rifiuti dell'edilizia ed ha chiamato una squadra per fare ripulire la strada. Disgraziatamente, l'opera d'arte era già stata bruciata quando ci si è accorti dell'errore.

Non è la prima volta che gli abitanti di Francoforte ammirano opere d'arte contemporanea che possono essere scambiate per immondizia; hanno già potuto ammirare un'automobile piena di sabbia ed una vasca da bagno legato ad un albero con un guinzaglio.

E' la prima volta che gli operatori ecologici hanno scambiato per rifiuti un'opera d'arte, per cui il municipio ha offerto loro lezioni di lettura artistica all'Accademia d'Arte, affinché l'increscioso episodio non abbia a ripetersi.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it