CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI
STAGIONE 2010/2011
Venerdì 1, Sabato 2 Aprile ore 21.00
Domenica 3 Aprile ore 16.30
Venerdì 8, Sabato 9 Aprile ore 21.00
Domenica 10 Aprile ore 16.30
Mercoledì 13 Aprile ore 21.00 (nell'ambito di Giocateatro Torino XV vetrina di teatro per le nuove generazioni)
La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
in collaborazione con Avril en Septembre (Parigi)
presenta
Milo e Olivia
Circo Teatro Comico Poetico
in
QUISQUILIA
Viaggio per un Angelo ed un Clown
Regia: Philip Radice
Coreografie: Milo e Olivia, Paola Colonna
Interpreti: Olivia Ferraris e Milo Scotton
Musiche originali: Carlo Cialdo Capelli
Scenografie: Jacopo Valsania
Testi: Marcello Turco
Costumi: Colomba Ferraris
Luci: Cristian Zucaro
Luci e suoni: Emanuele Vallinotti
Tecnico di scena: Andrea Damiano
Consulenza tecnica circense: Victor Abreu Oliveira ed Elena Timpanaro
Contributo tecnico: Claudio Trucco, Philip Gerstner, Bruce Marss
"We wish to gratefully acknowledge Ronlin and Donlin Foreman's contributions of original concepts, images, designs and artistic leadership without which this production would not exist". Fondazione TRG Onlus
Un Angelo - precipitato in un mondo curiosamente minimalista, bizzarro e rischioso abitato da un Clown - si lascia guidare in un viaggio eroico e singolare che lo porterà alla riscoperta di se stesso. Una favola articolata con eleganti acrobazie, capaci di suscitare talvolta molteplici risate, che ci insegnerà a riscoprire la gioia e la speranza che derivano dagli aspetti più semplici dell'amicizia.
Uno spettacolo tra fantasia e realtà e tra circo e teatro.
Una storia fatta di dolcezza e tenerezza, ma anche di scoperta e sorpresa in cui la narrazione non è predominante. La condivisione di un viaggio, di un'avventura in cui il circo e le tecniche acrobatiche vengono intesi come un'azione scenica importante ai fini della drammaturgia e non meri numeri di particolari abilità fini a se stesse. Quisquilia è uno spettacolo che gioca sulla forza delle immagini, delle metafore, ma anche dell'emozione, della risata, in cui la sorpresa e l'inaspettato sono sempre dietro l'angolo.
Il Clown e l'Angelo sono i due archetipi della nostra storia ben adatti a scatenare la forza del gioco e delle situazioni, sempre pronti a sorprendere o intenerire con i loro caratteri.
Il Clown, re dell'improvvisazione, si dimostra talvolta maldestro oppure virtuoso per errore, ma rimane senza macchia perché nella sua ingenuità, agendo nell'immediatezza del momento, è sempre onesto e candido. Egli crede di essere sempre in grado di adattarsi ad ogni situazione ed evento, trovando per errore geniali soluzioni o talvolta fallendo miseramente.
L'Angelo invece è caduto in questo mondo bizzarro e sconosciuto per ritrovare se stesso. Nonostante i suoi grandi poteri deve far fronte ad una crisi di motivazioni. Dopo aver tanto esplorato il mondo - per assolvere ai suoi compiti - non sa più cosa significhi vivere d'emozioni.
Queste due figure si incontreranno per riscoprire nelle piccole occasioni della vita grandi affetti e sensazioni.
INFO
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani - Corso Galileo Ferraris 266 - Torino
Telefono: 011.19740280
Biglietti: Posto unico € 7 - Ridotto (Ragazzi fino a 12 anni) € 6
Sito web: www.casateatroragazzi.it
articolo pubblicato il: 29/03/2011