torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
in diminuzione l'IRC nelle scuole spagnole

i dati sono stati resi noti dalla Conferenza Episcopale Spagnola


La Conferenza Episcopale Spagnola (CEE) ha pubblicato la sua relazione annuale sugli alunni che seguono la materia "Formazione religiosa e morale cattolica". Sono 3.172.537 alunni su un totale di 4.470.191 di studenti spagnoli di ogni ordine e grado, quindi si tratta del 71%. Quanto al tipo di scuola, in quelle cattoliche la percentuale è del 99,2%, in quelle statali del 62,7% e in quelle private non cattoliche del 69,6%. La media totale, del 71%, è di un punto percentuale in meno rispetto all'anno passato.

La Commissione Episcopale non ha ancora fornito i dati scorporati per livello di scuola, ma ha sottolineato la tendenza negativa. Cinque anni fa i dati erano i seguenti: l'81,70% aderiva all'IRC nella scuola dell'Infanzia; l'82,80% nella Primaria; il 51,40% nella Media ed il 39,20% al Superiore, dati relativi alla scuola statale. Una media del 70,10%, rispetto al 62,7% della scuola statale odierna.

La CEE si è lamentata della mancanza di informazioni chiare ed esaurienti al momento dell'iscrizione, delle difficoltà di ogni genere frapposte al lavoro dei docenti di Religione, dell'orario alla prima o all'ultima ora, che favorisce la non frequenza, la messa in secondo piano della religione cattolica nell'insegnamento di altre materie.

I vescovi sostengono che la Legge Organica dell'Educazione (LOE) ha introdotto limitazioni inaccettabili per una serena scelta dell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole.

Nonostante ciò, la stragrande maggioranza dei genitori opta per l'IRC, come le statistiche dimostrano.

articolo pubblicato il: 25/03/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it