torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Le serve"

al Teatro Cometa Off di Roma


A cento anni dalla nascita di Jean Genet la Compagni "DionisoinDemetra" presenta

Le Serve di Jean Genet
Regia Greta Agresti
Con: Greta Agresti ; Annalisa Lori ; Flavia Germana de Lipsis
Musiche: Davide Severi
Aiuto regia: Stella Novari ; Carlo Lei

"UNO STRAORDINARIO ESEMPIO DI CONTINUO RIBALTAMENTO FRA L'ESSERE E L'APPARIRE, FRA L'IMMAGINARIO E LA REALTÀ". Con queste parole Jean-Paul Sartre descrive Le serve di Jean Genet, scrittore, poeta e drammaturgo, uno dei più grandi autori del Novecento, che con il suo teatro ha rivoluzionato la forma stessa della tragedia moderna. Le serve è considerato uno dei suoi capolavori, una perfetta macchina teatrale in cui il gioco del teatro nel teatro è svelato per mettere a nudo in modo straordinario la menzogna della scena. Tutto si svolge in una stanza dove pendono, impiccati, oggetti dalla forma di donna; un letto assume la forma di un sepolcro e fiori, tanti fiori spuntano dalle pareti. Tutto è deformato, ampliato, anche i suoni e i rumori si insinuano prepotentemente. Siamo nella stanza della signora, della padrona. Chiara e Solange sono due sorelle, due serve. Siamo nel loro incubo, e vediamo la realtà attraverso la rabbia del loro sguardo. Il loro odio verso la padrona, che si trasforma nel tempo in disprezzo per loro stesse, in quanto esseri inferiori, senza speranza nè eleganza, le porta ad incastrarsi in un mondo, dove, vittime di loro stesse, si contorcono e si combattono. Grottesche, infantili, violente e paranoiche le serve bramano una rivolta, "la rivolta delle serve", bramano una vita che si trovano a servire. Un fuoco disperato le porterà inevitabilmente alla follia; come nei peggiori incubi, ma senza trovare il conforto del risveglio, le serve trascorrono le loro ultime ore di vita... da serve.

2-3-4- Febbraio Cometa Off
Biglietti: 7,50 euro , ridotto 5,00, due spettacoli la stessa sera 10,00 euro
via Luca della Robbia, 47 - Roma - Zona Testaccio - 0657284637 http://www.teatrodellacometa.it/off
Info: www.myspace.com/dionisoindemetra
Facebook: "Compagnia Dionisoindemetra"

articolo pubblicato il: 27/01/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it