GLOBO TRICOLORE®
Oscar italiani nel mondo
Famosi all'estero,ignoti in Patria
Il Presidente Giorgio Napolitano:
" Il premio Globo Tricolore è indubbiamente di stimolo ad
estendere ed approfondire la ricerca su pagine di storia che tanto hanno
influito sulla vita sociale".
EUROPARLAMENTO
Ha ricevuto l'apprezzamento del'Europarlamento nella persona della
sua Vicepresidente Roberta Angelilli nell' ambito dell' Anno Europeo dell'Innovazione e
Creativita'
PREMIO INTERNAZIONALE
GLOBO TRICOLORE ®
LOS ANGELES - SAN PAOLO - TORONTO
" l'Unita' d'Italia e l'emigrazione italiana nel mondo"
Terza Edizione
Con il patrocinio
Camera di Commercio Italia-Brasile
Istituto Italiano di Cultura - San Paolo
Collegio Dante Alighieri - San Paolo
In collaborazione con
Le giornate dell'Emigrazione italiana
Asmef
Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti
Il Dizionario dell'Emigrazione Italiana
Un Oscar ai nostri connazionali che hanno contribuito allo sviluppo artistico, economico,
culturale, dell' Italia nel mondo.
Globo Tricolore- Terza edizione internazionale
e' un premio dedicato a :
1. progetti che celebrano l'Unita' di Italia nel mondo;
2. progetti rivolti all'emigrazione italiana;
3. profili eccellenti all'estero ma ignoti in Patria (arte ,cultura, spettacolo, economia,
giornalismo, ricerca, tecnologia)
Finalità
Il riconoscimento "GLOBO TRICOLORE®" viene assegnato a quegli enti e/o persone che si sono
distinti all'estero nei vari settori professionali e che abbiano contribuito allo sviluppo economico e
culturale dell'Italia nel mondo senza dimenticare il patromonio culturale italiano.
Il Premio è riservato a:
· connazionali(residenti all'estero e oriundi);
· italiani che operano "da e per l'estero" anche temporaneamente;
· figli o discendenti dei connazionali all'estero;
· Enti e/associazioni .
Il Premio intende:
· promuovere il ruolo dei connazionali e degli italiani che operano all'estero, attraverso la
divulgazione di casi di successo e/o progetti e/o prodotti ;
· dare rilievo al valore aggiunto dell'impegno culturale e imprenditoriale dei connazionali per
l'innovazione, lo sviluppo e l'immagine internazionale del made in italy;
· mantenere viva la memoria della Grande emigrazione Italiana;
· promuovere i progetti delle associazioni dei connazionali nel mondo e della stampa italiana
all'estero;
· premiare i progetti e gli eventi che celebrano l' Unita' di Italia nel Mondo e le storie di
emigrazione italiana
· far conoscere al pubblico internazionale talenti di origine italiana che si sono distinti nei
settori:
1. arti/ spettacolo
2. cultura/giornalismo
3. ricerca/innovazione/tecnologia
4. economia/imprenditoria
Un Tour internazionale
In occasione del 150mo Unita' d'Italia
· 2011-2012 San Paolo/ Toronto / Los Angeles
· 2010 Bologna
· 2009 Firenze
Il logo
Un globo tricolore. Uno mondo bianco,rosso e verde perche' "gli italiani sono ovunque"
L'immagine del Globo Tricolore, riassume anche visivamente (un mondo tricolore) il
perché in ogni luogo del nostro pianeta, c'e' un pezzetto d'Italia.
Una metafora di come donne e uomini di origine italiana sono riusciti, con le loro capacità
e in buona parte grazie al fatto di essere italiani, a creare produzione, professionalità, ad
esprimersi sul piano culturale e imprenditoriale, fuori dai nostri confini nazionali.
Un format
· Televisivo (andato in onda su Rai International). Dvd a richiesta (14'.00" min)
· Teatrale (Teatro Arena del Sole. Bologna, 18 settembre 2010)
(Palazzo dei 500. Firenze,18 febbraio 2009)
Una vetrina
· Uno spettacolo realizzato con contributi live di artisti di origine italiana provenienti da
tutto il mondo
· Un momento di informazione attraverso la proiezione di film basati sulla biografia dei
vincitori di origine italiana (giornalisti,scienziati,imprenditori,figure istituzionali)
· Una Fiera dedicata alle eccellenze italiane (stands e allestimenti scenici)
Un meeting
Un momento di incontro per i connazionali, per gli imprenditori, per gli universitari,per le
associazioni di italiani nel mondo
PATROCINI
Presidenza del Consiglio dei ministri
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. Pari Opportunità
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. Polit. Agr. Alimentari e Forestali
· Ministero Istruzione Università e ricerca ·
Ministero del Lavoro, Salute e Polit. Sociali
· Camera di Commercio Italia - Brasile ·
Ist. Ital. di cultura di San Paolo - Brasile
· Il Collegio Dante Alighieri San Paolo - Brasile
· Enit ·
Assocamerestero·
Ice - Istituto Commercio Estero
· Regione Emilia-Romagna ·
Regione Liguria
· Regione Campania
· Regione Siciliana - Corecom
· Regione Molise
·Ufficio Consigliera di Parità Regione Molise, Min. del Lavoro e Min. Pari Opportunità ·
Regione Veneto
· Regione Toscana
· Unioncamere Emilia-Romagna
· Confesercenti Emilia-Romagna
· Apt Emilia-Romagna ·
CNA Impresa Donna Emilia-Romagna ·
Consulta degli Emiliano Romagnoli nel Mondo
· Consiglio Regionale Trentino Alto Adige ·
Assess. Turismo Regione Liguria
· Assess. Att. Produttive, Svil. Econ. e Piano Telematico Emilia-Romagna
· Provinciadi Firenze
· Provincia di Bologna · Comune di Bologna · Comune di Maranello ·
Confesercenti Bologna · Ascom/Bologna incoming · Cna Bologna
Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna
RICONOSCIMENTI
· Premio Giornalistico 2010 a Patrizia Angelini, Regione Sicilia (format
televisivi:GLOBO TRICOLORE, storie di successo di italiani nel mondo)
· Camera dei Deputati (2010) Presentazione prossime edizioni Globo Tricolore®
· Presidenza del Consiglio dei Ministri (2010) Presentazione format Globo
Tricolore su ETicMedia
· Senato della Repubblica, 2007 presentazione ufficiale Globo Tricolore®, progetto
di comunicazione globale rivolto agli italiani nel mondo Rai donna-pari
opportunità nei Media"
· Premio comunicazione 2007 - Fondazione M. Bellisario riceve il battesimo
ufficiale come "progetto di comunicazione all'estero"(Sole24ore)
RASSEGNA STAMPA
Il Globo Tricolore® e' un evento internazionale unico nel suo format televisivo e teatrale
grazie al lavoro dei tanti "volontari di origine italiana all'estero" che eseguono un certosino
lavoro di selezione e di ricerca per lo più di talenti e artisti di origine italiana nel mondo
ma sconosciuti in Patria attraverso la diffusione di un bando pubblico presso
Ambasciate, Istituti italiani di Cultura,Universita' e agenzie di stampa italiane
all'estero.
La RAI ha prestato Patrocinio morale all'iniziativa,seguita dal TG1, RADIORAI,
RAINEWS24, RAIINTERNATIONAL...etc...
Un Progetto di Comunicazione globale
Il Globo Tricolore® e':
· un Premio
· un documentario televisivo
· un progetto editoriale (BOOK CELEBRATION) rivolto ai connazionali nel mondo.
E' dunque un work in progress, molto complesso.
E' un nuovo format televisivo e teatrale che viene attribuito a "talenti di origine italiana
nel mondo,ma sconosciuti in Patria".
Connazionali famosi che per un giorno tornano in Italia per farsi conoscere dal
grande pubblico e raccontarsi.
I vincitori (di origine italiana) sono per lo piu' artisti che non solo ricevono un Oscar ma
si esibiscono sul palco (cantanti,attori,registi,musicisti...maestranze) oppure
raccontano la loro storia attraverso un film, un contributo girato tra l'Italia e l'estero. Un
contributo televisivo che racconta la vita del connazionale-vincitore e descrive anche il
paese italiano di origine con le sue eccellenze (turistiche, eno-gastronomiche,
artistiche).
Promuovere ed esaltare il lavoro degli italiani all'estero e' motivo di grande orgoglio e
una missione che rientra nella deontologia del giornalista.
E' possibile far conoscere al pubblico della televisione, anche a livello internazionale, le
donne e gli uomini italiani che hanno successo all'estero utilizzando una formula
televisivamente leggera?
E' possibile trasmettere l'idea che un italiana/o nel mondo può farcela e può essere un
modello di produttività e creatività, anche grazie alla sua terra d'origine?E' possibile
fare in tv, entrambe le cose, facendo conoscere personalità di origine italiana, finora
poco conosciute al grande pubblico?
Il Format TV del Premio"Globo tricolore" è la risposta a questi interrogativi.
E' il momento clou di un viaggio di dieci connazionali che si sono distinti all'estero e
che per un giorno tornano in Italia. Si ritroveranno su un palco italiano o all'estero, per
raccontare insieme la loro storia, per ricevere il riconoscimento del loro operato, per
incontrare giornalisti, politici, figure istituzionali e per esibirsi.
Sulla scia della storia dei programmi televisivi dedicati ai Premi in tv, permane il
carattere di Informazione e infotainment, mentre è innovativa la formula
contenutistica del format. Il programma intende dare visibilità e riconoscimento al ruolo
dei connazionali e degli italiani che operano sul mercato estero e da/per l'estero,
attraverso la divulgazione di casi di successo personale, di progetti e/o iniziative da
questi curati; intende dare rilievo al valore aggiunto dell'impegno culturale,artistico e
imprenditoriale dei connazionali nel mondo per l'innovazione, lo sviluppo e l'immagine
internazionale del Made in Italy.
Il premio vedrà la presenza di organismi nazionali ed internazionali, pubblici e privati
che rappresentano la cultura e l'imprenditoria italiana nel mondo: i ministeri, le
ambasciate, gli Istituti Italiani di Cultura, le Camere di Commercio, le associazioni degli
imprenditori e dei connazionali nel mondo, i network e i media dedicati all'Italia e al
made in Italy.
Modello Produttivo
Il programma si configura come una coproduzione televisiva, radiofonica ed editoriale.
L'intera produzione avviene principalmente all' interno della sede deputata al premio.
· Si tratta di sedi prestigiose sul piano istituzionale e artistico, siti che rappresentano
il patrimonio storico-artistico e siti istituzionali italiani all'estero (Teatri
storici,Ambasciate, IIC ecc) sedi di rappresentanza istituzionale e di prestigio
architettonico.
· La puntata è costruita sulla voce guida della conduttrice insieme al Direttore di una
storica testata giornalistica (stampa italiana all'estero) rilevante per la città dove si
svolge il Premio e ai protagonisti (autorità, vincitori del premio,ecc).
· Si tratta di un'unica puntata, con inserti video che raccontano brevi biografie dei
vincitori del Premio. A cui si aggiungono videoclip sulle origini del loro luogo di
nascita e il racconto del territorio(eccellenze italiane)
· Ospiti stranieri:star di origini italiane Gli stessi vincitori si esibiscono sul palco
(cantanti,attori,musicisti...etc...)
La trasmissione sarà registrata, con una struttura di riprese e montaggi da definire.
durata: 1'.15."
· Genere di contenuto giornalistico; costume-economia-attualità.
· Pubblico: Italiano in Europa e nel mondo Bacino geografico: internazionale Fascia
oraria: preferibilmente prime-time per la tv
· Sottotitolazione: inglese-spagnolo, a seconda del Paese di diffusione
Un Premio ed uno spettacolo
E' un Premio ed uno spettacolo in cui esibiscono gli stessi vincitori,supportati da Tutor
Gli "Oscar" vengono consegnati non su "segnalazione o indicazione ma attraverso una
specifica Giuria d'Onore (docenti universitari, rappresentanti di enti regioni, comuni,
giornalisti, associazionismo italiano all'estero) che esprime il suo insidacabile giudizio
sui nomi e curricula dei candidati internazionali pervenuti allo scrutinio attraverso un
rigido "bando di concorso" che ogni anno viene pubblicato da Ministeri, Istituti italiani di
cultura, Ambasciate, Universita', agenzie di stampa, Associazioni italiane all'estero.
Quest'anno all'edizione Bologna 2010 abbiamo avuto testimonial e star Internazionali
di origine italiana come Romina Arena (sorella di Al Pacino) italoamericana che a soli
trenta anni canta in dieci lingue diverse e ha già venduto quattromilioni di copie.
Condivide il palco con Celine Dion. Oppure la italosudafricana Debora Patta,
giornalista preferita da Nelson Mandela e prima Caporedattrice donna del Paese.
LOCATION
Teatri storici
Ambasciate
Istituti Italiani di Cultura
· Prima Edizione - Firenze 2009 (Salone dei Cinquecento)
· Seconda edizione - Bologna 2010 (Teatro Arena del Sole)
Il Premio si svolge una volta all'anno, sempre in una città diversa.
Si è partiti dall'Italia, conl'edizione 2009 a Firenze, poi nel 2010 a Bologna, ma le prossime
saranno collocate all'estero in occasione della celebrazione dell'Unita' d'Italia nel
mondo.
Un progetto di comunicazione, che si colloca su un piano di internazionalizzazione,
(appunto il Globo) che ha come colori dominanti quelli dell'italianità.
Una rete che nasce in Italia ma supera tutti i confini per unire gli italiani nel mondo
MAESTRANZE
· Video-audio- luci: service Teatro
· Intrattenimenti musicali e voci: Conservatorio e Universita'
· Regia : direttore tecnico e mixer Teatro
· Rievocazioni storiche del territorio
· Hostess e desk: service Teatro
L'IDEA
· Patrizia Angelini. Giornalista televisiva Rai, ideatrice di format radio-tv.
· Fonda Italian Women in the World*. Una rete di eventi per gli italiani all'estero
· Sua l'idea del sito e della Banca Dati WWW.GLOBOTRICOLORE.IT
· Patrizia Angelini e' la creatrice del logo e del Premio GLOBO TRICOLORE®
· Produttore esecutivo e regista del Premio teatrale e televisivo G.T®
· Autrice del progetto editoriale e televisivo AmiciOltreOceano, storie di italiani di
successo nel mondo
BIOGRAFIA
Patrizia Angelini
Riconoscimenti e incarichi
· Senato della Repubblica, 2007 presentazione ufficiale Globo Tricolore®, progetto
di comunicazione globale rivolto agli italiani nel mondo
· Premio comunicazione 2007 - Fondazione M. Bellisario riceve il battesimo
ufficiale come progetto di comunicazione all'estero
· Premio Giornalistico 2010, Regione Sicilia- Corecom per il GLOBO TRICOLORE®
e il format-tv AmiciOltreOceano
· Brazil Planet 2010, socia onoraria per le relazioni economiche, gli scambi
ommerciali e culturali Italia- Brasile
· Premio Siracusa 2009,Convegno imprenditori siciliani nel mondo
· 125 anni di Fondazione de Il Resto del Carlino Comitato d'Onore
SEMINARI c/o CAMERE DI COMMERCIO, UNIVERSITA'
· L'impresa e' donna: come costruire una storia di successo. Universita' G.
D'Annunzio, Pescara 2010
· Fiera delle imprese femminili, Pavia 2010
· "Networking per le donne in business",CCIa-Aspin -2010
· XVIII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'estero, Salerno
2009.
· Ungheria - Convegno imprese femminili, Budapest 2009. Know della
rete:"Organizzare eventi internaz. a costi zero"
· Festival della Creativita', Firenze 2009
· Tavola rotonda sull' internazionalizzazione- Campidoglio, Roma 2008
MODA - ARTE - DESIGN DIGITALE (Giurie e comitati)
· Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presentazione Web TV Etica -
Roma,27.01.2010
· Spagna- Barcellona Grafik Concert 2010. Giuria Made in Italy 1° Concorso
Internazionale di disegno in T-Shirts
· Milano - Conferenza internazionale Women&Technologies®. Premio "Le
tecnovisionarie®".
· Milano 2010 WIF FIVE Congresso Internazionale del design- contenuti digitali;
· Milano 2010 Cool Brands, dedicato ai marchi italiani più cool nel mondo.
*IWW
ORGANIGRAMMA (Copyright © di Patrizia Angelini)
· ITALIAN WOMEN IN THE WORLD, Associazione no Profit
· Si avvale di una rete mondiale di collaboratori volontari in Asia, Oceania, Americhe,
Europa, Africa.
· Professionisti della comunicazione,arti,spettacolo
FORMA GIURIDICA
Rete internazionale per la promozione del talento made in italy, della lingua e cultura
italiana.
E' dedicata alla promozione delle eccellenze italiane nel mondo, della professionalita'
italiana all'estero
VISIBILITA' PARTNER
· Piattaforma GLOBO TRICOLORE: e-commerce per aziende e partner interessati
all'edizione limitata dei prodotti e/o iniziative del Premio 2011-2012
· Il Sito dinamico www.GLOBOTRICOLORE.IT spazio dedicato all?informazione, alle
convenzioni, ai partner, ai video. Un portale internazionale suddiviso per area
geografica con:
CMS (Content Management System) per la gestione dei contenuti
Gestione pagine dinamiche con toolbar dedicata orizzontale a campi illimitati
Html editor per la formattazione del testo (inserimento di grassetti, italici, elenchi puntati,
link e altro ancora)
Gestione dinamica banner orizzontali, con due posizioni e apparizione randomica
Gestione dinamica banner verticali sezione patrocini con apparizione di tutti i banner
inseriti
Pacchetto News dinamiche (parte destra del sito) con la possibilita? di inserire un
numero illimitato di news con titolo e corpo testo (la data in automatico)
L?intero portale e? sviluppato dinamicamente in due lingue di gestione
· Banca-dati internazionale, suddivisa per area geografica e per professionalità
con:
Database internazionale con registrazione automatica tramite form e fornitura di tutti i
dati necessari (nome, cognome, immagine, logo azienda,descrizione, email etc. Ogni
professionista riceve una notificatramite email e un accesso (previa accettazione
dell?amministratore)al database
Suddivisione del database in continenti, paesi e professioni filtrabile tramite motore di
ricerca
· Il giornale online per la promozione delle eccellenze italiane e del Made in Italy
www.globotricolore.it :
blog dinamico multicategoria, con inserimento di infinite categorie e post
ciascun post puo? essere completato con titolo, corpo testo e photogallery
Possibilita? di mettere in evidenza i post in home page e nelle home di categoria
Datazione automatica
Calendario delle notizie pubblicate
Posizionamento categorie in orizzontale e verticale
Inserimento loghi sponsor/partner
Feed Rss
Commentabilita? post
Funzione invia ad un amico dei post
motore di ricerca post
Gestione dinamica banner sopra-testata
BENEFIT PER I SOSTENITORI
a. Inserimento materiale nelle cartella stampa e su videowall (schermo) della
conferenza stampa ;
b. Peresenza su e-commerce GLOBO TRICOLORE;
c. Inserimento materiale nelle bags vari eventi e premio GLOBO TRICOLORE
d. Inserimento materiale in conferenza stampa e eventuali omaggi;
e. inserimento logo in tutto il materiale promozionale (inviti, locandine, comunicazione
stampa e/o newsletter 2011-2012);
f. presentare il partner in tutti gli eventi della rete GLOBO TRICOLORE 2011-2012;
g. inserire il logo e news diel partner sul sito IWW;
h. proiettare il logo o video istituzionale su videowall della conferenza (schermo);
i. oppure inserire il logo e news in area convenzioni;
j. oppure inserire il logo e news in area news;
k. oppure inserire il logo e news in area partner;
l. predisporre un link tra i due siti;
m. dare visibilità su tutta la comunicazione nazionale ed internazionale;
n. la possibilita' di presentarsi alle varie conferenza stampa come partner o
sostenitore;
o. la possibilita' di presentarsi sul palco
articolo pubblicato il: 26/01/2011 ultima modifica: 21/02/2011