UN GRADITO RITORNO
Sarà in scena, presso il Teatro San Giustino di Roma il prossimo 14-15-e 16 gennaio 2011, "Il malato immaginario"
La Quercia incantata, compagnia teatrale professionale di Roma, proseguendo il suo percorso culturale nel teatro classico, ha riproposto per la stagione in corso l'opera di Moliere. E' questa l'ultima commedia dell'autore francese che morì poche ore dopo la rappresentazione del 10 febbraio 1673, nella sala del Palais Royal, sede della compagnia del Re.
Poiché oggi viviamo il tempo della ricerca dei valori, della rivisitazione del passato anche attraverso la rilettura dei testi scritti in epoche lontane, la Quercia incantata ha operato una trasposizione del Malato immaginario ambientandola nella Roma papalina del 1848, durante la fuga di Papa Pio IX. Il romaneggiare aiuta gli effetti grotteschi dell'opera e salva l'intento della satira di costume voluta dall'autore. Ogni personaggio usa il linguaggio più appropriato, ricorrendo speso alla mimica e all'uso caricaturale del dialogo: strumenti capaci di moltiplicare gli effetti comici e grotteschi della rappresentazione. L'impegno e la convinzione della compagnia traspaiono evidenti, così la forte ,motivazione dentro ogni singolo gesto, arricchiscono le parole, illuminano gli occhi e spalancano la visione di una passione e di un amore che sempre più raramente è dato vedere. Non consuetudine, prassi, tecnica pura, scuola, ma immune da smanie, la Quercia Incantata fa qualcosa in cui crede, e si vede. La fiducia nel teatro, in questa vecchia risorsa del genio, si rinverdisce in barba alle polemiche intellettualistiche. Sono questi i pregi di una interpretazione impertinente e delicata che esalta le virtù degli attori, i loro ritmi, le pause e le spiritose innovazioni.
Orario spettacoli: 14-15 gennaio ore 21, 16 gennaio ore 18,
Teatro San Giustino di Roma
Viale Alessandrino, 144
tel 062301792
articolo pubblicato il: 14/12/2010