CERIMONIA DI CONSEGNA "GLOBO TRICOLORE"
18 settembre, Bologna (Teatro Arena del Sole)
CONFERENZA STAMPA
17 settembre,Bologna (Via Indipendenza, 69 "I Portici")
"Cosi' premiamo le storie di successo che l'Italia non conosce"!
Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Camera di Commercio Italia-Brasile.
Sono donne italiane ma risiedono all'estero. Il loro obiettivo e' raccontare storie di successo dei connazionali e portarli in Italia per il GLOBO TRICOLORE.
Un premio che rappresenta gli "italiani ovunque nel mondo". Italiani speciali: famosi all'estero ma non in Italia.
Un tour internazionale,con maestranze e partner italiani per promuovere l'Italia nel mondo.
Un momento dedicato all'eccellenza italiana: arte,cultura,ricerca,comunicazione,imprenditoria,turismo ed enogastronomia.
Cosi' dopo due tappe nazionali,l'anno scorso a Firenze ed il prossimo 18 settembre a Bologna,ora le IWW (Italian Women in the World) sono pronte a volare Oltreoceano, in Brasile a San Paolo per la terza edizione del Premio 2011.
Non a caso "AmiciOltreOceano" è il titolo scelto per il documentario e per il Book Celebration che IWW dedica agli italiani nel mondo.
Patrocinio
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Globo Tricolore 2010 Italia - Brasile
Premio all'eccellenza italiana nel mondo
18 settembre Bologna, Arena del Sole - 18.30
PROGRAMMA
Premiazione in diretta televisiva nel Mondo con ItalicaTv di Cinzia Curti
Conduce
Patrizia Angelini - giornalista Rai, con la partecipazione di Matteo Vicino
Musiche
Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna "Omaggio Italia-Brasile"
Bologna Cello Project
Produttore esecutivo, regia artistica di Patrizia Angelini
Regia televisiva di Max Ferrario
Location: Arena del Sole, Bologna
Star Ospiti
Romina Arena "Dagli Stati Uniti la cantante internazionale che a soli
trenta anni ha già conquistato il mondo".
Famosa negli Stati Uniti,Giappone e Australia ha venduto oltre quattro milioni di dischi in
tutto il mondo. Sulla sua storia sono iniziate le produzioni a Hollywood e Broadway. Vive in
California ma ha origini siciliane. E' stata adottata all'estero dal Sal Pacino, padre di Al
Pacino. E' una delle vincitrici.
L' attrice americana Katherine Pacino è la madrina di Romina Arena.
Debora Patta. "Dal Sudafrica, la reporter più coraggiosa e cara a Nelson Mandela".
Origini calabresi da parte del papà. Lei nasce nello Zimbawe si trasferisce poi in Sudafrica
dove oggi è una dei reporter più rispettati. E' la giornalista investigativa più famosa nel
Suo paese. E' stata la prima donna ad occupare il posto di caporedattore in Sudafrica.
Nelson Mandela oggi la considera una delle sue giornaliste preferite. E' una delle
vincitrici.
Sergio Navaretta. Dal Canada un film "Looking for Angelina", omaggio all'Italia dal
maestro italo-canadese Sergio Navaretta. Pellicola dedicata alla tragica storia di Angelina
Napolitano un' italiana emigrata in Canada agli inizi del 1900.
Luca Lionello. Un riconoscimento al protagonista del film "Le ultime 56 ore", il thriller di
Claudio Fragasso dedicato ai soldati italiani in Kosovo e alla sindrome dei Balcani ha
ricevuto grande apprezzamento dal Ministero della Difesa che nei titoli di coda dichiara:
l'Italia non ha mai fatto uso di armi all'uranio impoverito. I nostri soldati ne sono venuti a
contatto durante lo smaltimento delle scorie radioattive che non si reputavano allora
nocive. Con un decreto del 2009 il nostro Paese ha indennizzato i militari malati di
leucemia e le loro famiglie, riconoscendo il problema".
Matteo Vicino Premio regia 2010 "Sicurezza Stradale"al giovane bolognese Matteo
Vicino. Autore controcorrente, stimato dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell'Interno,
a lui il riconoscimento IWW per l'impegno nel Progetto Icaro e nel film "Young Europe":
pellicola che coinvolge 14 paesi europei.
Vincitori GLOBO TRICOLORE 2010
Artisti, ricercatori, imprenditori, giornalisti di origine italiana che hanno avuto successo
all'estero ma poco conosciuti in Italia.
Si raccontano, in esclusiva in Italia, sul prestigioso Palco bolognese dell'Arena del Sole.
Le loro storie sono raccolte anche nel celebrity book e nel documentario
AmiciOltreOceano
CINA-SHANGHAI / INDONESIA- JACARTA
Elena Maria Teresa Calligaro: l'architetto che adatta il made in Italy alle esigenze
asiatiche
" Lavora tra Cina e Indonesia: Shanghai e Jacarta. E' nata a vicenza (Arzignano)oggi
come architetto d' interni adatta il made in italy alle esigenze asiatiche. Esempio di
positiva collaborazione tra Italia e Cina. L'immagine dell' Italia viene proposta a clienti
cinesi promuovendo la creatività e i prodotti italiani"
SUDAMERICA - SANTIAGO DEL CILE
Ferdinando Pezzoli: l'imprenditore fornitore di multinazionali
"E' nato a Capalbio (Toscana) da genitori Bolognesi ed è partito per il Cile a 19 anni dove
oggi rappresenta la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. Imprenditore di
successo: ha fondato nel mercato sudamericano dei gelati, la più grande azienda di coni e
cialde tanto da divenire fornitore ufficiale di importanti multinazionali. E' presidente
dell'Associazione emiliano-romagnola di Santiago ed esponente di spicco della comunità
italiana in Cile".
SPAGNA
Lara Mazzoni: la designer di lusso per una clientela esclusiva del made in Italy
"Forbes top 100".
"E' nata a Milano ma vive in Spagna, dove ha fondato LMV DESIGN. A Lei il GLOBO
TRICOLORE per un interior design di lusso che soddisfa i desideri dei clienti piu' esigenti
grazie alle alte tecnologie integrate senza dimenticare l'abile lavoro dei maestri artigiani
italiani
ITALIA
Marco Folegani: Il fisico innovatore del monitoraggio meteorologico - ambientale
"E' di Ferrara. Ha fondato insieme ad altri due colleghi una società che oggi è business
partner dell'ente spaziale europeo. A Lui il globo tricolore per: l'innovazione nella
realizzazione di progetti dedicati al monitoraggio meteorologico-ambientale riuscendo in
pochi anni ad accreditare prestigiosamente la propria attività scientifica ed imprenditoriale
in ambito internazionale.
ITALIA
Tiziana Grassi:la studiosa esperta di migrazione italiana nel mondo
"Nasce in Puglia a Taranto. Oggi vive a Roma. Giornalista e studiosa di migrazione
italiana"
Altri eventi protagonisti del Premio
GLOBO TRICOLORE BRASILE 2011
In collaborazione con la Camera di Commercio Italia-Brasile, l'Istituto Italiano di cultura ed
il Collegio Dante Alighieri di San Paolo-Brasile, la presentazione della III edizione del
GLOBO TRICOLORE BRASILE 2011. Un Tour brasiliano per la diffusione della
"CULTURA E IMPRESA ITALIANA NEL MONDO".
Un tour che inizia in Italia con il meeting VENETO IN THE WORLD e termina in Brasile
con il PREMIO ALL'ECCELLENZA ITALIANA e la presentazione di FESTE ITALIANE NEL
MONDO: il nuovo export dedicato alla celebrazione delle ricorrenze secondo usi e costumi
italiani. Primo fra tutti il "Il matrimonio all'italiana"
I protagonisti si raccontano in AmiciOltreOceano
Il "GLOBO TRICOLORE" e' un premio in formato televisivo-editoriale.
Le storie dei protagonisti del "Globo Tricolore" in AmiciOltreOceano, un format di Patrizia
Angelini dedicato al "Celebrity Book" e al documentario-tv.
PATROCINI
Presidenza del Consiglio dei ministri
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. Pari Opportunità
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. Polit. Agr. Alimentari e Forestali
· Ministero Istruzione Università e ricerca ·
Ministero del Lavoro, Salute e Polit. Sociali
· Camera di Commercio Italia - Brasile ·
Ist. Ital. di cultura di San Paolo - Brasile
· Il Collegio Dante Alighieri San Paolo - Brasile
· Enit · Assocamerestero· Ice - Istituto Commercio Estero
· Regione Emilia-Romagna ·
Regione Liguria
· Regione Campania
· Regione Siciliana - Corecom
· Regione Molise
·Ufficio Consigliera di Parità Regione Molise, Min. del Lavoro e Min. Pari Opportunità ·
Regione Veneto
· Regione Toscana
· Unioncamere Emilia-Romagna · Confesercenti Emilia-Romagna · Apt Emilia-Romagna ·
CNA Impresa Donna Emilia-Romagna ·
Consulta degli Emiliano Romagnoli nel Mondo
· Consiglio Regionale Trentino Alto Adige ·
Assess. Turismo Regione Liguria
· Assess. Att. Produttive, Svil. Econ. e Piano Telematico Emilia-Romagna
· Provinciadi Firenze
· Provincia di Bologna · Comune di Bologna · Comune di Maranello ·
Confesercenti Bologna · Ascom/Bologna incoming · Cna Bologna
Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna
articolo pubblicato il: 09/09/2010