Che il cibo spazzatura sia pessimo per una dieta sana ed equilibrata non è un segreto per nessuno.
La rivista Nature neuroscience ha pubblicato il risultato di una ricerca della The Sripps Research Institute della California secondo la quale si dimostrava che il meccanismo cerebrale e le zone del cervello che si attivano ingerendo compulsivamente cibo spazzatura sono le stesse che producono droghe pesanti come la cocaina e l'eroina.
Questo studio è stato il primo a spiegare chiaramente che lo sviluppo dell'obesità coincide con il progressivo deterioramento nei circuiti cerebrali della ricompensa, simili a quelli che si osservano in casi di dipendenza da eroina e da cocaina.
Gli scienziati hanno rilevato la discesa dei livelli di un recettore specifico di dopamina, la sostanza chimica del cervello che dà un senso di gratificazione, nei topi in sovrappeso così come accade ai drogati.
L'obesità può essere un modo di mangiare compulsivamente, quindi trattamenti sviluppati per altre forme di compulsione, come l'uso di droghe, potrebbero risultare funzionali alla lotta contro l'obesità.
articolo pubblicato il: 05/09/2010 ultima modifica: 19/10/2010