torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
San Marino International Arts

Festival dei Giovani Saperi III edizione


82 eventi gratuiti in due giorni, 41 compagnie, singoli e gruppi per circa 100 artisti presenti in Repubblica per la terza edizione del San Marino International Arts Festival (SMIAF) - Festival dei Giovani Saperi. Artisti Sammarinesi ma anche per un principio di scambio, confronto e respiro internazionale artisti provenienti dall'Italia, Argentina, Francia, Brasile, Croazia, Australia, Svizzera, Cile e Bosnia.

10 punti spettacolo/incontro: le vie del centro storico di San Marino Città, i giardini, il teatro Titano, le piazze e gli angoli più suggestivi (come il chiostro di Santa Chiara) sono la cornice per le esibizioni artistiche e gli incontri.

L'evento è organizzato è promosso ed organizzato dalle Associazioni Culturali, dai Giovani e dagli Artisti della Repubblica di San Marino. In collaborazione con enti pubblici e privati, (Segreterie di Stato, Fondazione San Marino Cassa di Risparmio-SUMS, Ente Cassa di Faetano, Uffici di Stato, Sindacati CSdL, CDLS, Aziende ed Associazioni) lo SMIAF vuole dare voce ai giovani saperi, ai talenti e alle esperienze MADE in SAN MARINO in modo che i giovani possano avere un ruolo attivo nello sviluppo e nella crescita del proprio Paese, sia a livello locale che internazionale.

Le arti che trovano spazio nella terza edizione dello SMIAF vanno dall'arte figurativa alle installazioni e video-installazioni, ma anche teatro, danza, nuovo circo, comicità, musica da strada e da palco. Momenti di incontro e aperitivi culturali organizzati con i partner istituzionali ed enti che collaborano all'organizzazione dell'evento chiudono il programma delle due giornate. Settore importante da segnalare è l'area dedicata a tutte le associazioni sammarinesi in cui il pubblico può conoscere ed incontrare le realtà attive sul territorio.

Il Festival nasce per promuovere l'innovazione e la cultura organizzando il 21 e 22 Agosto 2010 spettacoli, mostre, installazioni, proiezioni, concerti, aperitivi di discussione sulla creatività giovanile e sulle sue potenzialità.

articolo pubblicato il: 05/08/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it