Prosegue nel week-end, tra le mura millenarie dell'Abbazia di Santa Maria di Sesto al Reghena (Pordenone), la rassegna musicale SEXTO 'NPLUGGED organizzata dall'Associazione Pro Sesto.
Dopo la strepitosa performance dell'australiano Xavier Rudd e quella eccentrica di Badly Drawn Boy di fine luglio, sabato 7 agosto sarà la volta di Paolo Benvegnù e dei britannici And Also The Trees; infine, domenica 8 agosto, per chiudere, il live - unica data italiana - degli sperimentatori Tindersticks.
Paolo Benvegnù, chitarrista/cantante, fondatore degli Scisma, gruppo di punta dell' alternative-rock italiano degli anni Novanta [con cui ha pubblicato tre album: "Bombardano Cortina", "Rosemary Plexiglas" e "Armstrong"] ha intrapreso la carriera come solista all'indomani dello scioglimento della band nel 2000. Benvegnù debutta con l'album Piccoli Fragilissimi Film che lo pone immediatamente sotto i riflettori, confermandone il talento. Questo suo primo disco solista segna una svolta nella sua musica che ora appare meno sperimentale, più scarna e intimista; un cantautorato estremamente raffinato, intimo e originale. Le labbra che esce nel 2008 è subito definito dalla critica come il miglior disco italiano dell'anno! Per SEXTO'NPLUGGED Benvegnù porterà in esclusiva una speciale versione dello spettacolo Dissolution (che è anche il nome del suo disco live), incentrato sulla parte acustica che vedrà sul palco, oltre allo stesso Paolo & band, anche una sezione di archi ed una di fiati.
Sabato 7 agosto, il cartellone di SEXTO'NPLUGGED sarà particolarmente ricco di musica dal vivo perché dopo Benvegnù, saliranno sul palco niente meno che gli And Also The Trees!
All'inizio degli anni '80 la band inglese era specializzata in un dark rock atipico in cui i testi (scritti da Simon Huw Jones) venivano recitati su trame tese e livide di chitarra basso e batteria. Non a caso il loro primo disco omonimo del 1984 fu prodotto da uno dei membri fondatori dei The Cure, Lol Tolhurst.
Dopo i successi degli esordi, gli And Also The Trees hanno dato vita a un loro particolare e unico stile musicale: una commistione tra musica e letteratura, un suono cupo, anti commerciale e lirico grazie al quale hanno saputo sopravvivere allo scorrere del tempo producendo lavori validi e maturi.
Il concerto di Sesto, in esclusiva nazionale, si baserà sull' album acustico When the Rains Comes del 2009.
A chiudere il cartellone musicale di SEXTO'NPLUGGED saranno, domenica 8 agosto gli attesissimi Tindersticks! La band si forma nel 1991 a Nottingham. Influenzati dal lavoro del produttore e cantante Lee Hazelwood (storico collaboratore di Nancy Sinatra), e naturalmente predisposti verso una musica fortemente cinematografica e caratterizzata dall'uso massiccio di archi, i Tindersticks pubblicano nel 1993 il loro primo album: un doppio contenente ottanta minuti di musica sognante e cupa, nella migliore tradizione che fa capo a personaggi come Cohen, Gainsbourg o Nick Cave. Dopo vari album e una parentesi solista del cantante Stuart Staples, la band registra nel 2010 Falling Down a Mountain (4AD). Quello che traspare da quest'ultimo lavoro è un pop-rock di elegantissima e sofisticata fattura, dandy e aristocratico quanto basta, ma anche avido di tuffi al cuore e di sorprese di qualsivoglia genere.
I Tindersticks presenteranno, in esclusiva nazionale, il loro ultimo lavoro, Falling Down a Mountain, apportando delle modifiche al set sul palco, quali l'inserimento di un pianoforte a coda, per uno spettacolo ancor più elegante e "centrato" rispetto il progetto della manifestazione.
Maggiori informazioni su orari, prevendite e biglietti sul sito www.prosesto.org.
articolo pubblicato il: 04/08/2010