torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
immagini per la terra

vincitori della XVIII edizione


Tempo di vacanze ma anche di premiazioni per i "giovani reporter". Si tratta degli oltre 30.000 studenti che, nell'anno scolastico 2009/2010, hanno partecipato alla XVIII edizione del Concorso Nazionale "Immagini per la Terra", iniziativa di educazione ambientale realizzata dall'organizzazione ambientalista Green Cross Italia. Bambini e ragazzi, provenienti dalle scuole di tutt'Italia, si sono immedesimati nelle diverse professioni del mondo della comunicazione odierna e si sono confrontati, insieme ai loro insegnanti, per raccontare lo stato del clima e dell'ambiente, rispondendo in modo soddisfacente all'appello lanciato dall'organizzazione ambientalista:«la Terra cambia, e noi?». Primi premi e menzioni sono stati assegnati da una giuria composta da insegnanti, giornalisti, attori ed esperti di comunicazione ambientale, i quali, a partire dal 31 marzo, data di scadenza dell'invio dei lavori da parte degli istituti scolastici, si sono riuniti per la fase di valutazione degli elaborati. Tra i giurati l'attrice Sascha Zacharias, il produttore cinematografico e regista Claudio Bonivento, il grafico e scenografo Francesco Graziosi, e il giornalista Marco Gisotti. I "giovani reporter del cambiamento climatico", questo il tema del quarto ciclo dell'iniziativa, sono piccoli giornalisti, addetti stampa e inviati speciali, ma anche cantanti, compositori, attori, scenografi e pubblicitari. L'edizione 2010 abbraccia a 360 gradi la sfera della comunicazione e sceglie di premiare 13 istituti, tra le oltre 1.000 scuole partecipanti. Cospicua, quest'anno, la partecipazione delle scuole primarie, tra le quali primeggiano per merito quelle del Friuli Venezia Giulia e della Puglia. Tanti, inoltre, i lavori digitali, rispetto ai tradizionali invii in formato cartaceo. Le scuole partecipanti alla XVIII edizione si dimostrano attente e sensibili alle tematiche ambientali promuovendo, all'interno dei percorsi educativi, conferenze stampa aperte alla cittadinanza, manifestazioni cittadine, laboratori per realizzare oggetti con materiale riciclato e la piantumazione di alberi nei giardini scolastici. «Dobbiamo modificare i nostri stili di vita - afferma Elio Pacilio, presidente di Green Cross Italia - se vogliamo tutelare il Pianeta e le nostre risorse. Un'adesione delle scuole italiane così cospicua ci dimostra che molti insegnanti sono dalla parte giusta e che c'è un grande impegno per educare gli studenti, fin dall'infanzia, ad avere un senso di responsabilità verso i problemi legati al cambiamento climatico e, in generale, all'ambiente. I lavori di quest'anno sono molto interessanti e i percorsi didattici sono validi, originali e stimolanti». Le scuole che hanno vinto il primo premio riceveranno un contributo di 1.000 euro per realizzare iniziative ambientali a livello locale, aggiungendosi così alle circa 300 che, nel corso di questi anni, hanno visto finanziati i loro micro-progetti.

Elenco dei vincitori della XVIII edizione:

Scuole dell'Infanzia PRIMO PREMIO - Scuola dell'Infanzia l'Albero Azzurro - Vasto (CH) - Scuola dell'Infanzia Ortolani - Camerino (MC)

Scuole Primarie PRIMO PREMIO - Scuola Primaria Silvio Pellico - Arzene (PN) - Circolo Didattico Vanini - Taurisano (LE) MENZIONE D'ONORE - Circolo Didattico Gela II - Gela (CL) - Scuola Primaria De Gasperi - Piacenza (PC)

Scuole Secondarie di Primo Grado PRIMO PREMIO - Scuola Media Aldo Moro - Gorlago (BG) - Scuola Media Leonardo Da Vinci - San Marcellino (CE) MENZIONE D'ONORE - Scuola Media Michelangelo - Bari (BA)

Scuole Secondarie di Secondo Grado PRIMO PREMIO - Istituto Magistrale Caterina Percoto - Udine (UD) - Istituto Nautico San Giorgio - Genova (GE) MENZIONE D'ONORE - Istituto Superiore Enrico Mattei - San Lazzaro di Savena (BO) - Istituto Magistrale Campanella - Lamezia Terme (CZ)

articolo pubblicato il: 16/07/2010 ultima modifica: 28/08/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it