Giunge alla XVI edizione la rassegna estiva Il Pifferaio Magico, naturale prosecuzione della stagione teatrale programmata dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, che dal 29 giugno al 22 luglio 2010 tornerà ad incantare grandi e piccini.
La manifestazione, considerata ormai un appuntamento irrinunciabile dell'estate in città, è rivolta sia ai bambini che frequentano i Centri Estivi della Città di Torino (8 appuntamenti alla mattina) sia al pubblico delle famiglie (10 recite in orario serale). In scena attori, burattinai, danzatori, musicisti e fantasisti che con i loro spettacoli teatrali - scelti tra le migliori produzioni di teatro per ragazzi - daranno vita ad una rassegna di sapore popolare, ma di alta qualità artistica.
La manifestazione è sostenuta dalla Città di Torino e da Iter-Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile.
Il Pifferaio Magico presenta in questa edizione 3 importanti debutti: La fiaba della fortuna di e con Daniele De Bernardi del Teatrino dell'Erba Matta, ispirata ad una favola scritta da Isaac Singer, che affronta il tema della cultura ebraica proponendo al pubblico adulto e bambino una riflessione su ciò che ogni cultura rappresenta; La bicicletta della Fondazione TRG onlus, di e con Vanni Zinola, che racconta un'infanzia di molti anni fa, fra corse nei prati, rivalità fra bande di ragazzi, pomeriggi di bagni e di tuffi sulla riva del fiume, sventate prove di coraggio nelle scorribande notturne al cimitero; In mezzo al mare nuovo spettacolo di Stilema/Unoteatro in cui Silvano Antonelli, naufrago della vita quotidiana, si ritrova in mezzo al mare cercando di rimanere a galla tra le situazioni della vita, viste con gli occhi di un "immaginario" proprio del bambino.
Questa estate è anche l'occasione per rivedere due importanti produzioni di due storiche compagnie torinesi: La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare, trasposizione da parte di Assemblea Teatro della favola di Luis Sepùlveda in cui una femmina di gabbiano, tramortita dal petrolio, affida l'uovo che sta per deporre ad un gatto nero in cambio della promessa di aver cura del pulcino che nascerà orfano e Storia di coraggio e di paura, spettacolo di Onda Teatro - una delle compagnie che abitano alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani -, liberamente ispirato ad alcune fiabe popolari di Italo Calvino che narra, tra il fantastico e il quotidiano, l'emozione e l'esperienza della paura.
Salgono inoltre sul palcoscenico della Casa del Teatro Sereno Monster Agenzia Spaventi di e con Marco Sereno, uno spettacolo mostruosamente divertente creato per esorcizzare i timori e le paure del pubblico infantile; Babù e il bosco dei profumi de La Bonaventura, viaggio di un orsetto, tra miti e leggende, alla scoperta degli alberi del bosco e degli spiriti che li abitano; Improvvisar fiabe di Quinta Tinta, spettacolo che nasce da favole classiche e favole improvvisate grazie all'interazione tra attori e bambini; Mastro Stradivario e l'archetto magico dell'Orchestra da tre soldi, un'esilarante fiaba musicale, per voce recitante e Gruppo d'Archi, che consente un piccolo percorso nella storia della musica.
Da evidenziare, infine, nel variegato cartellone del Pifferaio Magico, la presenza di uno spettacolo tout public della rassegna di danza contemporanea "La Piattaforma - TeatroCoreograficoTorinese & Co" Brutto @natroccolo di TPO - Teatro di Piazza o d'Occasione, liberamente tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen, in cui interagiscono la danza contemporanea, la musica dal vivo e le immagini elaborate al computer proiettate sulla scena.
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani - Corso Galileo Ferraris 266 - Torino
Mezzi pubblici: 4, 10, 14, 17, 63
BIGLIETTI: € 4,00
Per lo spettacolo Brutto @natroccolo: € 6,00
TELEFONO: 011.19740280
SITO WEB: www.casateatroragazzi.it
PROGRAMMA
IL PIFFERAIO MAGICO 2010
Martedì 29 giugno - ore 21.00
QUINTA TINTA
IMPROVVISAR FIABE
Di e con Omar Galvan, Daniela Lusso, Simona Guandalini, Roberto Garelli, Alberto Barolo; Musica dal vivo: Marco Bigi
Lo spettacolo prende vita grazie all'interazione tra attori e bambini. Le storie nascono rimescolando favole classiche e favole improvvisate, stimolando la creazione immediata insieme al pubblico, riscoprendo personaggi conosciuti o inventandone di nuovi.
Posto unico € 4
Venerdì 2 luglio - ore 21.00
TEATRINO DELL'ERBA MATTA
LA FIABA DELLA FORTUNA Anteprima stagione 2010/2011
Di e con Daniele Debernardi
Questa volta il Teatrino dell'Erba Matta si ispira ad una favola scritta da Isaac Singer, nella quale la Sfortuna scommette che distruggerà in un secondo ciò che la Fortuna avrà costruito in un anno...
Posto unico € 4
Lunedì 5 luglio - ore 21.00
ASSEMBLEA TEATRO
LA GABBIANELLA E IL GATTO CHE LE INSEGNO' A VOLARE
Scritto da Luis Sepùlveda; Traduzione: Ilide Carmignani; Riduzione teatrale: Renzo Sicco e Gisella Bein; In scena: Cristiana Voglino e Andrea Castellini; Illustrazioni: Monica Calvi; Musiche: Matteo Curallo; Regia: Renzo Sicco
Una storia tonda, gustosa come il miglior cioccolato, capace di catturare grandi e piccini attraverso il divertimento e la sincera emozione.
Posto unico € 4
Martedì 6 luglio - ore 21.00
ONDA TEATRO
STORIA DI CORAGGIO E DI PAURA
Di Bobo Nigrone e Silvia Elena Montagnini
Con Silvia Elena Montagnini
Musiche: Marco Baccino; Allestimento scenico: Simone Rivoire
Regia: Bobo Nigrone
Un ragazzo "che non ha paura di nulla" affronta le avventure che il destino gli riserva senza alcun timore, sfidando anche la morte. Solo quando incontrerà la paura inizierà veramente a crescere.
Posto unico € 4
Giovedì 8 luglio - ore 21.00
FONDAZIONE TRG onlus
LA BICICLETTA Anteprima stagione 2010/2011
Di e con Vanni Zinola
La bicicletta ricevuta in dono per la fine dell'anno scolastico diviene l'occasione per raccontare un'infanzia di molti anni fa, fra corse nei prati, rivalità fra bande di ragazzi, pomeriggi di bagni e di tuffi sulla riva del fiume, sventate prove di coraggio nelle scorribande notturne al cimitero.
Posto unico € 4
Martedì 13 luglio - ore 21.00
In collaborazione con La Piattaforma -TeatroCoreograficoTorinese & Co.
TPO - Teatro di Piazza o d'Occasione
BRUTTO @NATROCCOLO
Liberamente tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen; Regia: Francesco Gandi, Davide Venturini; Interprete: Alessandro Certini; Musiche: Spartaco Cortesi; Elaborazioni multimediali: Federico Bucalossi, Elsa Mersi; Coproduzione con Teatro Metastasio di Prato - Stabile della Toscana
In scena un danzatore-attore non userà solo le parole, ma agirà la favola con il movimento della danza contemporanea, con la musica dal vivo e con immagini elaborate al computer proiettate sulla scena.
Posto unico € 6
Mercoledì 14 luglio - ore 21.00
TEATRO IN TRANSITO
SERENO MONSTER AGENZIA SPAVENTI
Di e con Marco Sereno
Uno spettacolo mostruosamente divertente, nel quale i bambini dovranno utilizzare il proprio "pensiero magico" per ridare dignità ad una sgangherata banda di mostri.
Posto unico € 4
Giovedì 15 luglio - ore 21.00
ORCHESTRA DA TRE SOLDI
MASTRO STRADIVARIO E L'ARCHETTO MAGICO
Di Massimiliano Gili e Paola Secci con la partecipazione di Marco Andorno
Gruppo d'archi: Giuseppe Tripodi (primo violino), Massimiliano Gili (secondo violino), Alessandro Cipolletta (viola), Paola Secci (violoncello), Michele Lipani (contrabbasso)
Voce recitante: Marco Andorno
Una esilarante fiaba musicale che consente un piccolo percorso nella storia della musica: attraverso l'età barocca, classica e romantica per arrivare alla musica moderna, con una breve incursione nel rock e nel blues.
Posto unico € 4
Martedì 20 luglio - ore 21.00
STILEMA / UNOTEATRO
IN MEZZO AL MARE Anteprima stagione 2010/2011
Di e con Silvano Antonelli; Collaborazione drammaturgica: Alessandra Guarnero; Musica: Ettore Cimpincio; Si ringrazia per la collaborazione Roberto Anglisani
Un naufrago della vita quotidiana si ritrova, spaesato, in mezzo al mare. Sta aspettando una nave che lo raccolga e lo porti a terra. Ma prima dovrà imparare a rimanere a galla tra le situazioni della vita, viste con gli occhi di un "immaginario" proprio del bambino.
Posto unico € 4
Giovedì 22 luglio - ore 21.00
LA BONAVENTURA
BABU' E IL BOSCO DEI PROFUMI
Di Roberta Triggiani e Arianna Abis; Con Eleonora Mino e Ilenia Speranza
L'orsetto Babù vive in un bosco ai margini della città. Un giorno scopre che dovrà abbandonarlo perché la società Grandi Case sta per costruire nuovi appartamenti. Inizia così un viaggio alla scoperta degli alberi del bosco e degli spiriti che li abitano.
Posto unico € 4
articolo pubblicato il: 11/06/2010