L'antica rocca della Val Marecchia ripete la magia del piu' atteso raduno di buskers ed artisti di strada. Talenti di ogni arte e con qualsiasi strumento o improbabile marchingegno. E cosi' le piccole piazzette, le corti, le stradine medievali, diventano per 5 giorni palcoscenici improvvisati e teatri di strada, dove si ascoltano le mille storie di giullari e di artisti di un tempo.
Pennabilli Con oltre 50 differenti compagnie internazionali, più di 200 artisti di strada, che arriveranno nel Montefeltro da ogni continente, Artisti in Piazza si ripropone come evento esclusivo per gli amanti dei buskers.
A partire dal 17 al 20 giugno 2010 , con l'imbrunire e fino al cuore della notte, vi aspettano più di 100 spettacoli ogni giorno e tutti, immancabilmente, magici. Passare alcuni giorni a Pennabilli (ER) lascia ricordi indelebili. Ma trascorrerci almeno una notte rapisce il cuore e la fantasia. Seguire gli artisti nelle loro performance, tutte rigorosamente " on the road", vi fara' perdere il ritmo del tempo, riportandovi a pensieri leggeri.
Vi proponiamo di provare questa magica esperienza durante le magiche lune di "Artisti in piazza" , la Corte dei Miracoli ideata dagli eclettici giovani organizzatori Enrico Partisani, Chiara Ligi e Matteo Cenerini (Ultimo Punto).
Funamboli, mille giocolieri, fuoco, luci, musiche, mimi, artisti di ogni bottega e di ogni colore.
Una esperienza anche per i bambini: anzi soprattutto loro, avranno i loro eroi ed i loro folletti.
E cosi' con l'imbrunire ed alle prime ore della notte, il fascino di Pennabilli li trasformerà in piccoli artisti di strada.
articolo pubblicato il: 07/06/2010