THE MUSIC FESTIVAL OF NATIONS
FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI
Concerti del Tempietto
NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO - XXII EDIZIONE
dal 4 Giugno al 3 Ottobre 2010 ogni sera dalle 20.30 alle 22.00
In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al coperto.
Biglietto: euro 21
(18,00 per il Concerto + 3,00 per l'accesso all'area archeologica)
Abbonamento (a 10 Concerti a scelta):
62 euro + 3,00 euro a Concerto per l'accesso all'area archeologica)
Parco Archeologico del Teatro di Marcello
Via del Teatro di Marcello, 46
info +39 06 87 13 15 90 - +39 348 780 43 14
Venerdì 4 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
HAYDN VON WEBER CHOPIN
- Stefano Bigoni (pianoforte)
Musiche di F. J. Haydn (Sonata in Mi b Maggiore Hob. XVI - 49);
C. M. von Weber (Polacca brillante in Mi Maggiore Op. 72);
F. Chopin (Variazioni "Souvenir de Paganini",
Studio Op. 25 nn. 2, 6 e 8, Tarantella Op. 43,
Fantasia - Improvviso Op. 66, Variazioni Op. 12)
Sabato 5 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
con il patrocinio della Ambasciata degli Stati Uniti d'America
presso la Repubblica Italiana
ROSSINI BOCCHERINI SAINT - SAËNS
PIAZZOLLA: HISTOIRE DU TANGO
Bianca Garcia (flauto)
Marilinda Garcia (arpa)
Musiche di C. Nielsen (The Fog is Lifting); J. K. Krumpholtz (Sonata);
G. Rossini (Andante con Variazioni); C. Saint-Saëns (Romance);
L. Boccherini (Sonata in Do); A. Piazzolla (Histoire du Tango)
Domenica 6 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
BEETHOVEN: SONATA OP. 13 "PATETICA"
CHOPIN: NOTTURNI OP. 9 NN. 1 e 2
SAINT - SAËNS: SEI STUDI OP. 111
- Michele Pentrella (pianoforte)
Lunedì 7 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
DVORAK RACHMANINOV POULENC
GERSHWIN: RAPSODIA IN BLU
- Alkimia Piano duo
Sara Dominici - Marina Boschi
(pianoforte a quattro mani)
Musiche di A. Dvoràk (Danze slave Op. 46 nn. 7e 8);
S. Rachmaninov (Suite Op. 11); F. Poulenc (Sonata);
G. Gershwin (Rapsodia in blu)
Martedì 8 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART POULENC STRAVINSKIJ
BACH: CONCERTO BRANDEBURGHESE N. 3
- Bruna Domenichiello e Massimo Perciaccante
(pianoforte a quattro mani)
Musiche di J. S. Bach (Concerto Brandeburghese n. 3
in Sol Maggiore BWV 1048 - tr. M. Reger);
W. A. Mozart (Sonata in Do Maggiore KV 521);
F. Poulenc (Sonata);
I. Stravinskij (Trois Mouvements de Pétrouchka)
Mercoledì 9 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
SAINT - SAËNS MARTIN DE FRUMERIE
ALLEGRI: MISERERE
BRAHMS: FEST - UND GEDENKSPRÜHE OP. 105
- Coro ALLMÄNNA SÅNGEN (Uppsala-Svezia)
diretto da Maria Goundorina
Musiche di G. Allegri (Miserere); J. Brams (Fest-
und Gedenksprüche Op. 109);
F. Martin (Messe pour double choeur a capella);
G. de Frumerie (Vita nuova);
C. Saint-Saëns (Calme des nuits)
Giovedì 10 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART BUSONI RACHMANINOV
LISZT: VENEZIA E NAPOLI
- Sara Dominici (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Si b Maggiore KV 333);
F. Busoni (Fantasia sulla Carmen di Bizet);
S. Rachmaninov (Etudes Tableaux Op. 33 nn. 2, 7 e 8);
F. Liszt (Venezia e Napoli)
Venerdì 11 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
GESUALDO DI VENOSA PLATTI SCHUBERT RACHMANINOV ULLMANN
GESHWIN: THE MAN I LOVE
CHICK COREA: WHERE HAVE I KNOW YOU BEFORE
- Marco Albrizio (pianoforte)
Musiche di C. Gesualdo di Venosa ("Itene, o miei sospiri...",
madrigale III a cinque voci, libro V - tr. M. Albrizio);
G. B. Platti (Sonata VIII);
F. Schubert (Sonata in La Minore Op. post. 164 D 537);
S. Rachmaninov (Preludio in Mi b Maggiore Op. 23 n. 6);
G. Gershwin (The Man I Love - tr. M. Albrizio);
V. Ullmann (Sonata Op. 10 n. 1);
Ch. Corea (Where Have I Known You Before)
Sabato 12 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
LOVIN' BEATLES
Fourtune
Orazio Feminò (voce, chitarra acustica)
Sergio Costabile (voce e chitarra acustica)
Marco Fruscella (voce e chitarra acustica)
Giancarlo Battaglia (voce e chitarra acustica, armonica e percussioni)
Songs by Beatles (If I needed someone, Run for your life,
The word, Norwegian wood, My sweet Lord,Across the universe,
Mother Nature's song, I'll be back, Thank you girl,
Things we said today, We can Work it out, I'll follow the sun,
Here comes the sun, While my guitar gently weeps,
And your bird can sing, Rain, I'm only sleeping,
Yes it is, Julia, Blackbird, Nowhere man, Two of us
Domenica 13 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
SCARLATTI SKRJABIN
BEETHOVEN: AL CHIARO DI LUNA
LISZT: VISION & PARAFRASI DAL RIGOLETTO DI VERDI
- Marco Grieco (pianoforte)
Musiche di D. Scarlatti (Sonata in Re Minore K 213,
Sonata in Si Minore K 27, Sonata in Re Minore K 1);
L. van Beethoven (Sonata in Do # Minore Op. 27 n. 2 "Al chiaro di luna");
F. Liszt (Studio trascendentale n. 6 "Vision",
Parafrasi da concerto sul Rigoletto di Giuseppe Verdi);
A. Skrjabin (Sonata n. 5 Op. 53, Studio in Re # Minore Op. 8 n. 12)
Lunedì 14 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
IMPROVVISAZIONI JAZZ
SUI TEMI DI BACH, MOZART & CHOPIN IN BLUES
- Carlo Gizzi (pianoforte)
Martedì 15 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
MOZART: SONATA KV 282 e KV 283
GERSHWIN: AN AMERICAN IN PARIS & RHAPSODY IN BLUE
- Massimo Perciaccante (pianoforte)
Mercoledì 16 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
"TRA SACRO E PROFANO"
FABRIZIO DE ANDRE' - MAURIZIO ANGELOZZI
- Maurizio Angelozzi (voce e pianoforte)
Canzoni di Fabrizio De Andrè (Il pescatore, La canzone di Marinella,
La canzone dell'amore perduto, Bocca di Rosa,
Amore che vieni amore che vai, La città vecchia, Don Raffae',
Fiume Sand Creek) e Maurizio Angelozzi (Le risate di mio padre,
I cocomeri di notte a Napoli, Le strade le strade, Le terre degli altri,
Non ci sono più, I pensieri della notte, Canzone per Anna,Sogno)
Giovedì 17 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
BACH KODÁLY
LISZT: RAPSODIA UNGHERESE N. 13
CHOPIN: BALLATA N. 1 & 2
- Marina Boschi (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Tre Preludi e fughe dal I volume
del Clavicembalo ben temperato) ;
Z. Kodàly (Lamento dalla Transilvania,
Nove pezzi per pianoforte, Danze di Marosszèk);
F. Chopin (Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23,
Ballata n. 2 in Fa Maggiore Op. 38);
Liszt (Rapsodia ungherese n. 13)
Venerdì 18 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
BURGMÜLLER DEBUSSY
MENDELSSOHN: SONATA (1824)
BRAHMS: SONATA OP. 120 N. 2
- Giuseppe Magliocca (clarinetto)
- Ada Bracchi (pianoforte)
Musiche di N. Burgmüller (Duo in Mi b Maggiore Op. 15);
F. Mendelssohn (Sonata in Mi b Maggiore);
C. Debussy (Première Rhapsodie);
J. Brahms (Sonata in Mi b Maggiore Op. 120 n. 2)
Sabato 19 Giugno 2010 ore 20.30
A CLASSICAL JAZZ ON THEMES BY BACH, CHOPIN,
COLE PORTER, THELONIUS MONK & OTHERS
- Carlo Gizzi (pianoforte)
Improvvisazioni jazz: sul tema dell'"Autumn leaves" di J. Mercer;
su un tema di F. Chopin; su "Night and Day" di C. Porter;
su temi di Th. Monk; su Sincronie di M. Colonna;
su Camaiore di M. Colonna - F. Gambale,
Improvvisazione su temi di J. S. Bach; su sul Raga Khamaj
Domenica 20 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
"IL SIGNORE DEGLI ANELLI & THE HOBBIT"
- Marco Lo Muscio (pianoforte)
Musiche di A. Stàlteri (Verso Lòrien da: "Rings - Il decimo Anello");
Steve Hackett (Galadriel); H. Shore (Many Meetings da "The Fellowship of the Ring");
M. Lo Muscio ("Galadriel" - Elf Song; Dark and Light - "The Book of Gandalf",
Medievals Melodies nn. 1 e 2, The Hobbit Book - "Bilbo and Gandalf")
Lunedì 21 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
FESTA DELLA MUSICA
Martedì 22 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
SCHUMANN: KREISLERIANA
CHOPIN: BERCEUSE & POLACCA OP. 53 "EROICA"
STRAVINSKIJ: TROIS MOUVEMENTS DE PETROUCHKA
- Silvia Tessari (pianoforte)
Musiche di Robert Schumann (Kreisleriana Op. 16);
F. Chopin (Polacca in La b Maggiore Op. 53,
Berceuse Op. 57); I. Stravinskij (Trois Mouvements de Pétrouchka);
Mercoledì 23 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
LISZT BRAHMS DEBUSSY RAVEL MOSZKOVSKI
DUO SYNTONIA
- Nevenka Damiani Franzetti - Sonia Toja (pianoforte a quattro mani)
Musiche di C. Debussy (Le Epigrafi antiche); M. Ravel (Rapsodia spagnola);
M. Moszkowki (Danze polacche); J. Brahms (Danze ungheresi nn.2 e 4);
F. Liszt (Rapsodia ungherese n. 2)
Giovedì 24 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
GESUALDO DI VENOSA PLATTI SCHUBERT RACHMANINOV ULLMANN
GERSHWIN: THE MAN I LOVE
CHICK COREA: WHERE HAVE I KNOW YOU BEFORE
- Marco Albrizio (pianoforte)
Musiche di C. Gesualdo di Venosa ("Itene, o miei sospiri...",
madrigale III a cinque voci, libro V - tr. M. Albrizio);
G. B. Platti (Sonata VIII);
F. Schubert (Sonata in La Minore Op. post. 164 D 537);
S. Rachmaninov (Preludio in Mi b Maggiore Op. 23 n. 6);
G. Gershwin (The Man I Love - tr. M. Albrizio);
V. Ullmann (Sonata Op. 10 n. 1);
Ch. Corea (Where Have I Known You Before)
Venerdì 25 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
"NON SOLO ROMA"
LE PIU' BELLE CANZONI ROMANE, SARDE, NAPOLETANE,
TOSCANE, ABRUZZESI, PIEMONTESI, SICILIANE
- Nadia Costantini (voce) e Salvatore Lunetto (chitarra)
Canzoni romane (Roma non fa la stupida stasera,
Le streghe, Aritornelli antichi, Sora Menica,
Le mantellate, La Pizzicarola, Tutta la notte in sogno,
Tu padre co' tu madre, Lella, Tanto pè cantà,
Nina si voi dormite, Roma forestiera, Tutti Romani);
sarde (Non potho reposare); napoletane (Maria Marì);
franco - piemontesi (Mia Mamma vol ch'j fila);
abruzzesi (Cade l'uliva casche la foje);
toscane (Stornelli mugellani); siciliane (Pizzica, pizzica po')
Sabato 26 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
GIULIANA SOSCIA & PINO JODICE DUET
"JAZZ FOR TWO KEYBORDS"
SevenTango (G.Iodice - G.Soscia)
Antiche Pietre (G.Soscia)
Migration (G.Iodice - G.Soscia)
Sacred in Jazz : Stabat Mater di Pergolesi ( Stabat Mater Dolorosa ), Ave Maria (A.Piazzolla)
Pantaleon (G.Iodice - G.Soscia)
Intro Freedom Tango / G.Soscia
Freedom Tango ( G.Iodice)
Passaggio dei Delfini ( G.Iodice - G.Soscia)
Ricordando Buenos Aires (G.Soscia)
Tres minutos con la realidad (A.Piazzolla)
Domenica 27 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
SCARLATTI HAYDN VON WEBER LISZT
- Stefano Bigoni (pianoforte)
Musiche di D. Scarlatti (Sonata in Mi Maggiore L 23, Sonata
in Sol Maggiore L 388, Sonata in Si b Maggiore L 396);
F. J. Haydn (Sonata in Mi b Maggiore Hob. XVI - 49);
C. M. von Weber (Polacca brillante in Mi Maggiore Op. 72);
F. Liszt (Valses caprice n. 6 in La Minore da "Soirées de Vienne",
Studi da Paganini nn. 5 e 6)
Lunedì 28 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
CARMEN'S CITY
FANTASIA DA "LA BOHEME"
PARAFRASI DA "LA TRAVIATA"
GIROTONDO SU SPUNTI DI NINO ROTA
- Piero Pellecchia (clarinetto) e Rossella Vendemia (pianoforte)
Musiche di R. Cognazzo: ("Carmen's City" - quasi una rapsodia
sull'opera di Bizet, "Rotazione I" - girotondo semiserio su spunti
di Nino Rota, "Rotazione III" - ulteriore girotondo semiserio
su spunti di Nino Rota); J. Egea (Fantasia da "La Bohème" di G. Puccini);
G. Nitiffi (Divertimento capriccioso); D. Lovreglio (Parafrasi da "La Traviata" di G. Verdi);
S. Napolitano (Partenopea)
Martedì 29 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
IBERT PALUMBO
NINO ROTA: TRIO (1958)
TRIO CUI
Iride Varani (flauto)
Mariella Veltri (violino)
Francesca Infante (pianoforte)
Musiche di N. Rota (Trio per flauto , violino e pianoforte 1958);
J. Ibert (Deux Interludes); V. Palumbo (Trio per flauto - ottavino, violino e pianoforte)
Mercoledì 30 Giugno 2010 dalle ore 20.30 alle 22.00
in collaborazione con l'EPTA - Italy
PROKOFIEV: SONATA N. 2 OP. 14
LISZT: CHAPELLE DE GUILLAUME TELL & MEFISTO VALZER
- Salvatore Gitto (pianoforte)
Musiche di S. Prokofiev (Sonata n. 2 in Re Minore Op. 14);
F. Liszt (Chapelle de Guillaume Tell, Mefisto Valzer n. 1);
F. Liszt - F. Schubert (Du bist die ruh);
F. Liszt - R. Schumann (Frühlingsnacht);
F. Liszt - R. Wagner (Isolde's Liebestod)
articolo pubblicato il: 17/05/2010