torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Notti Bianche"

al Teatro Filodrammatici di Milano


dal 20 al 28 marzo Progetto Presenze.2

NOTTI BIANCHE 3 studi per una storia di 4 notti da F. Dostoevskij

con Marco Brinzi, Stefano Cordella, Giacomo Ferrau, Vanessa Korn, Silvia Pietta, Giulia Viana

regia di Francesca Cavallo, Antonio Mingarelli, Alberto Oliva

Il Teatro Filodrammatici, con la partecipazione e il sostegno dell'Accademia dei Filodrammatici, prosegue, con PRESENZE.2, nel suo intento di dedicare una parte della stagione a nuove realtà artistiche.

Scopo del progetto è di permettere a giovani diplomati delle Accademie Teatrali Milanesi (Accademia dei Filodrammatici, Piccolo Teatro, Paolo Grassi) di condividere un percorso creativo e scambiare esperienze e specificità, in una logica di apertura e collaborazione. Risultato finale è la creazione collettiva dello spettacolo "Notti bianche. 3 studi per una storia di 4 notti", tratto dal romanzo di F. Dostoevskij, messo in scena nella prestigiosa sala del Teatro Filodrammatici.

Note dai tre registi

"Più volte nel testo, Dostoevskij racconta che Nasten'ka e il Sognatore giocano come due bambini, che non hanno esperienza di vita e affrontano per la prima volta la realtà. Il salto dal sogno alla realtà produce smarrimento, paura, un senso di instabilità e disequilibrio, la perdita dei punti di riferimento e l'abbandono alla libertà dei sensi. Ci sembra che questa sia una valida chiave d'accesso a due anime che ci assomigliano." (Alberto Oliva)

"Il sognatore arriva all'incontro con Nasten'ka completamente disarmato e vulnerabile. Abbiamo scelto di fare di questa vulnerabilità la nostra chiave di accesso al testo, di provare a mettere da parte tutto ciò di cui siamo sicuri per trovare l'impulso a muoverci verso quell'altro da sé da cui il sognatore è inguaribilmente attratto." (Francesca Cavallo)

"I veri protagonisti delle Notti Bianche sono Dostoevski e la letteratura stessa, eroi malinconici di un racconto che sembra voler disperatamente fermare lo scorrere del tempo e cristallizzarlo per tastarne la consistenza, catturarne la luce." (Antonio Mingarelli)

Orari Martedi, Giovedi, Venerdi e Sabato ore 21.00 Mercoledi ore 19.30 Domenica ore 16.00

Biglietti Martedi, Mercoledi e Giovedi da € 6,00 a € 10,00 Venerdi, Sabato e Domenica da € 6,00 a € 15,00

articolo pubblicato il: 13/03/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it