torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
la pillola miracolosa

nella leptina il futuro delle diete


Un gruppo di ricerca dell'Università canadese di Montreal sta sviluppando una pillola che contiene leptina, la proteina che dice al nostro cervello che dobbiamo smettere di mangiare.

La leptina regola l'appetito nei mammiferi, i suoi livelli scendono con il digiuno e si elevano dorante i pasti.Si è scoperto che elimina l'appetito quando si somministra per via endovenosa a persone patologicamente obese.I topi di laboratorio con carenza di leptina mangiano inesorabilmente in eccesso, diventando così grassi da aver problemi con i movimenti.

Philippe Cammisotto, Moise Bendayan ed Emile Levy stanno dirigendo un lavoro per sviluppare e perfezionare una pillola di leptina per bloccare l'appetito. Una pillola di questo genere, somministrata per via orale, darebbe alle persone obese la sensazione di essere pieni. Come conseguenza di sentirsi sazi mangerebbero di meno, con il risultato di perdere peso.

I ricercatori, dopo le cavie, prevedono di iniziare le prove con altri animali. La molecola è comunque facile da sintetizzare.La nuova pillola è sviluppata sulla base di una scoperta fatta nella stessa Università di Montreal, ovvero che fino all'ottanta per cento delle cellule del nostro stomaco producono leptina, non solo i tessuti grassi.

L'obesità è molto di più che un problema di estetica, perché aumenta i rischi di sviluppare ipertensione arteriosa,diabete e molte altre malattie.Si sa che introdurre nel corpo più calorie del necessario produce un aumento di peso; ridurre le calorie è una via evidente di perderlo, ma non risulta facile nella pratica, come si vede dal fatto che in Paesi come gli USA un adulto su tre è sovrappeso.

articolo pubblicato il: 10/03/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it