Prosegue con successo la rappresentazione teatrale del "Marchese del Grillo" a cura della Compagnia "La quercia Incantata". Dopo la tournèe di San Cesareo, l'edizione teatrale si sposta a Tuscania nei giorni 26 e 27 marzo.
Il Teatro Auditorium di San Cesareo è gestito dall'Associazione teatrale "Le Marionette senza fili" che in poco tempo ha creato, oltre allo spazio teatrale gentilmente concesso dal Comune, una serie di attività per adulti e bambini finalizzate alla messa in scena di spettacoli sia propri che di altre compagnie, nonché veri e propri corsi per l'approfondimento della tecnica teatrale.
Ed è proprio in questi spazi che "La Quercia Incantata" porterà in scena il suo "Marchese del Grillo", per la regia di Elisabetta Villaggio, raccogliendo l'invito del direttore artistico Claudio Tagliacozzo (coadiuvato da Federica e Rosita). La regista (figlia d'arte) ha gettato le reti nel manoscritto originale del Berardi, creando un Marchese per il teatro di parola in grado di far scoprire i grandi valori dell'uomo (battendosi per la centralità dell'attore che dà la propria professionalità all'immedesimazione del personaggio da rappresentare) e rivendicando sempre la libertà dell'arte dai compromessi politici, sociali e mediatici.
Tra gli interpreti: Filippo Bubbico (Marchese del Grillo), Vincenzo Sartini (conte zio), Licia Falcone (marchesa madre), Sandro Scarpelli (Aronne Piperno), Ilaria Sartini (Genuflessa), Emiliano Giammaria (Bastiano), Emanuela Labozzetta (Olimpia), Tony Matera (Capitano francese), Domenico Sacco ( Papa Pio VII), Salvatore Solla (servitore), Suoni e luci di Enrico Marcacci, trucco di Fabiana Giovagnoli e costumi di Gabriella Marroni.
In scena il 26 marzo "Matinèe per le scuole medie" ore 10.00 ed il 27 marzo ore 21.00
Teatro Comunale "Il Rivelino"
Piazza Franco Basile
Tuscania
www.teatrorivellino.it
articolo pubblicato il: 10/03/2010