torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
"In memoriam Giancarlo Menotti"

al Teatro Nuovo di Spoleto


"i Solisti di Perugia" suoneranno a Spoleto, nel Teatro Nuovo domenica 31 gennaio 2010 alle 17,30, in occasione dell'iniziativa "In Memoriam Giancarlo Menotti". Il programma prevede musiche di: Samuel Barber "Adagio per Archi op. n°11"; Edward Benjamin Britten "Simple Symphony" op. n°4" ,"Boisterous Bourréè", "Playful Pizzicato", "Sentimental Sarabande", " Frolicsome Finale". Il secondo tempo si aprirà con: "Crisantemi" Elegia per Archi di Giacomo Puccini e di Giuseppe Verdi il "Quartetto in Mi min" - Versione per Orchestra Allegro; Andantino; Prestissimo; Scherzo-Fuga. La scelta di questi compositori non è certo casuale. I Solisti hanno voluto rendere omaggio a Giancarlo Menotti nel modo in cui lui aveva ideato l'impostazione originaria del Festival: "Dei due Mondi, l'Italia e gli Stati Uniti d'America". In sostanza le due anime del Grande Maestro, italiano che è cresciuto come artista e compositore negli States, dove ha avuto una lunga relazione professionale con Samuel Barber. Una doppia ispirazione, quindi, da queste e per queste due Nazioni personificati nella figura di Giancarlo Menotti che sono i due Mondi che fornirono al Compositore italiano l'ispirazione per realizzare il Festival. La prima parte del concerto al Teatro Nuovo sarà dedicata agli Stati Uniti, mentre la seconda all'Italia.

Si comincerà con Samuel Barber del quale i Solisti suoneranno lo struggente Adagio per archi op. n° 11, colonna sonora del film Platoon, di Oliver Stone. Il brano sarà seguito da qualche minuto di raccoglimento in memoria di Giancarlo Menotti. Sarà poi la volta della Simple Simphony di Edward Benjamin Britten. Un compositore inglese, insignito però di tanti riconoscimenti statunitensi. A giusto titolo, quindi, inserito nell'alveo culturale americano.

La seconda parte sarà dedicata al mondo italiano. Trattandosi di una commemorazione - Giancarlo Menotti è morto il primo febbraio del 2007 - i Solisti hanno scelto l'idea di Puccini: "Crisantemi", una breve elegia per archi composta in memoria del Duca Amedeo D'Aosta. Anche in quel caso una commemorazione per una cara persona defunta. Le musiche di Giuseppe Verdi chiuderanno il programma. Il compositore del Risorgimento italiano, l'anima del "Belcanto" italico. Si è voluto, in sostanza, dare forma alle anime proprie delle culture degli Stati Uniti e dell'Italia, utilizzando il genio creativo di Menotti quale ponte ideale tra le due nazioni.

"I SOLISTI DI PERUGIA"
"In Memoriam Giancarlo Menotti"
Teatro nuovo Spoleto
Domenica 31 Gennaio 2010 ore 17,30

articolo pubblicato il: 28/01/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it