torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Anatra all'arancia"

al Teatro Cicconi di Sant'Elpidio a mare


Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio sono i protagonisti de L'anatra all'arancia, divertente commedia di William Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon diretta da Ennio Coltorti in scena lunedì 1 febbraio al Teatro Cicconi di Sant'Elpidio a Mare nell'ambito della stagione promossa dal Comune e dall'AMAT con il contributo della Provincia di Fermo, della Regione Marche, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Eventi Culturali, di Confesercenti, di Carifermo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.

L'anatra all'arancia è considerato un testo "sempreverde", forse perché, oltre a essere una perfetta macchina drammaturgica, vi si ritrovano gli eterni temi dell'amore, della gelosia, della fedeltà (e dell'infedeltà) nell'ambito del nucleo familiare più antico e tradizionale: la coppia con figli. Riuscirà Gilberto a riportare sulla retta via la moglie Lisa? Coinvolgendo una segretaria sexy e con la supervisione di una colf un po' troppo impicciona, la vicenda si snoda tra imprevisti, risate, fraintendimenti, trovate geniali e arriva al suo epilogo, anche grazie ad un cast dalla recitazione efficace e mai sopra le righe. Capolavoro del cosiddetto teatro "leggero", L'anatra all'arancia è una commedia costruita su un meccanismo comico di straordinaria efficacia; l'intreccio, spassoso e frizzante, da un trentennio riscuote continui successi. Nel cast, oltre a Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi, nei panni di Gilberto e Lisa Ferrari, i coniugi annoiati che il sospetto del tradimento risveglia da una vita di coppia forse un po' troppo tranquilla, anche Mino Manni, interprete dell'affascinate Leopoldo Augusto Serravalle-Scrivia, in grado di far tremare le fondamenta del matrimonio Ferrari, Gloria Bellicchi, Miss Italia 1998, nel ruolo della sexy Patrizia Bertini, la segretaria ingenua e bellissima di Gilberto Ferrari, e la spumeggiante Gioietta Gentile, nel ruolo di Teresa, la colf di famiglia, impicciona e ironica. Durante un week end, dove i 5 personaggi si ritrovano a stare tutti insieme appassionatamente, lui, lei l'altro e la segretaria, fileranno l'intreccio delle loro reciproche relazioni, dove tra una risata e un sorriso, inevitabilmente, si rifletterà sulle complesse e delicate dinamiche del rapporto di coppia.

"L'anatra all'arancia da decenni continua a divertire platee teatrali e cinematografiche - scrive il regista nelle note allo spettacolo - è considerato un testo "sempreverde", forse perchè vi si ritrovano gli eterni temi dell'amore, della gelosia, della fedeltà e dell'infedeltà nell'ambito del nucleo familiare più antico e tradizionale: la coppia con figli. Quello però che lo distingue da altri testi simili, sta soprattutto nel modo in cui viene messa in scena la competitività uomo-uomo, donna-donna uomo-donna nonché l'astuzia e l'energia che si è capaci di mettere in campo quando si ama e si vuol riuscire, ad ogni costo, a tenere il compagno/a accanto a se. Un "sempreverde" tuttavia richiede attori in grado di riuscire, col loro talento e la loro professionalità, a restituire tutte le sfumature dei personaggi descritti adattandoli però alla propria identità culturale. Ed è questo che, potendo contare su una compagnia di prim'ordine, ci siamo posti come traguardo, prendendo come punto di riferimento, sebbene con occhi moderni, quella tradizione di commedia "brillante" che ha portato il nostro paese alla fortunata stagione della "Commedia all'italiana" e che rivisitata ci spinge a puntare sulla raffinata e potente carica di comicità che può offrire oggi una "Commedia all'europea"."

Per informazioni e biglietti Amat 071 2072439, Eventi Culturali 0734 902107, Teatro Cicconi 0734 859110. Biglietteria del Teatro aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18.
Inizio spettacolo ore 21.30.

articolo pubblicato il: 28/01/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it