torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
Glauco Mauri a Retroscena

su TV 2000


Una puntata speciale, intima e imperdibile la quattordicesima di "Retroscena" realizzata eccezionalmente all'interno dell'abitazione romana di uno dei protagonisti indiscussi degli ultimi cinquant'anni del teatro italiano, uno dei più grandi maestri della scena italiana dall'innegabile abilità drammatica, icona del teatro di parola perché "con la parola riesce a esprimere tutto" ha confessato. In scena da 63 anni, nato in un quartiere molto povero, da famiglia altrettanto povera, ha iniziato come suggeritore e si considera un "bambino coi capelli bianchi": Glauco Mauri.

Ad introdurre questo evento eccezionale sarà una serie di filmati realizzati in questi ultimi dieci anni: partendo da "King Lear" e da un insolito backstage, attraverso il "Faust" e il "Vangelo secondo Pilato" di cui proponiamo sintesi di prove e spettacoli, si arriva all'ultimissimo lavoro: "L'inganno". Le telecamere di "Retroscena" hanno seguito in esclusiva la fase di preparazione e di allestimento di questo thriller psicologico scritto nel 1972 da Anthony Shaffer e riadattato e diretto, oltre che interpretato, assieme a Roberto Sturno, dallo stesso Glauco Mauri. Mostrate le difficoltà che i due protagonisti hanno incontrato nella realizzazione di questo lavoro, proporremo un filmato che svela ma allo stesso tempo cela i meccanismi drammaturgici di questo lavoro giocato sul contrasto tra verità e grottesco: "una commedia sull'inquietudine dell'essere umano...ho questo grande dono: poter raccontare delle favole che aiutano a comprenderci meglio"; "la difficoltà dell'essere umano è al centro dei miei spettacoli", ha dichiarato Mauri.

"Il teatro e' quella forma di comunicazione in cui l'uomo ha di fronte a sé un altro uomo...il teatro è bello perché è difficile" è iniziato così il faccia a faccia avuto con Michele Sciancalepore, all'interno, appunto, del salotto della sua abitazione. In un clima assolutamente familiare, Glauco Mauri ci confida i suoi segreti, non solo di artista, ma anche di uomo: "la cosa più bella è quando riesco a comunicare delle emozioni e la gente esce da teatro ponendosi delle domande"..."amo l'arte per la vita e non l'arte per l'arte" ha aggiunto.

L'incontro si conclude con un consiglio ai giovani: "non bisogna barare mai" suggerisce Mauri.

Retroscena: i segreti del teatro andrà in onda lunedì 25 gennaio alle ore 20:00 con replica il sabato 30 gennaio alle ore 10:15 e domenica 31 alle 22:10 su Tv2000 (canale visibile sul DIGITALE TERRESTRE, sulla piattaforma SKY al CANALE 801 e in streaming video www.tv2000.it)

articolo pubblicato il: 23/01/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it