torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

editoriale
duello al femminile

per il primato a Roma e nel Lazio

di Ada

Quando è scoppiato il torbido caso Marrazzo nessuno poteva prevedere che il successore del presidente dimissionario sarebbe stata una donna. I grossi problemi politici che il PD ha dovuto affrontare in questi mesi nella Regione che comprende anche la Capitale, hanno consigliato il segretario Bersani e l'intero gruppo dirigente democratico ad accettare la soluzione " imposta" dai radicali ed inventata ancora una volta da quel volpone della politica italiana che risponde al nome di Marco Pannella. Probabilmente non è proprio vero che nessuno nel PD - viste come si erano messe le prospettive elettorali nella Regione - aveva voglia di affrontare una campagna persa in partenza. I radicali hanno colto comunque questa grande occasione presentatasi nel "vuoto assoluto" che si registrava nel partito democratico ed hanno giocato la carta sempreverde (non nel senso ecologico) di Emma Bonino.

La candidata appoggiata ora da Bersani ha una sua storia politica che ovviamente ha messo in difficoltà il settore cattolico del partito: ci sono state le prime dimissioni ( Enzo Carra e Lusetti passati all'UDC di Casini) e non vengono escluse altre conseguenze.

Lo scontro con la candidata del PDL alla presidenza del Lazio, Renata Polverini sarà comunque interessante; entrambe si stimano a vicenda.

La prima con le sue grandi battaglie per i diritti civili ha certamente un suo seguito, la seconda si presenta invece come l'unica personalità che è riuscita ad affrontare con successo la concorrenza con i tre vecchi sindacati, creando una quarta organizzazione dei lavoratori nuova e intraprendente, unica in Europa guidata da una donna.

Seguiremo questo duello tra due candidati di indubbio prestigio augurandoci che possa servire - trattandosi di una "lotta" nel "gentil sesso"- a riportare la politica nostrana a livelli più civili e decorosi di quanto si è visto negli ultimi tempi. Non ci resta che attendere, facendoci comunque il segno della croce.

articolo pubblicato il: 16/01/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it