torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
la malattia del diavolo

il cancro che decima i diavoli di Tasmania è contagioso per contatto


Secondo alcuni ricercatori dell'Università Nazionale dell'Australia la malattia che sta decimando il marsupiale carnivoro detto diavolo di Tasmania (Sarcophilus harrisii) è un cancro che si diffonde per contatto e attacca le cellule di Schwann, che proteggono le fibre nervose periferiche.

Il diavolo vive esclusivamente nell'isola di Tasmania, a sud dell'Australia; ha la statura di un piccolo cane e fu cacciato fino al 1941 dagli allevatori perché minacciava gli allevamenti.

Il cancro facciale che sta mettendo a rischio di estinzione la specie è caratterizzato dalla comparsa di grandi tumori sul muso, che, in seguito, si propagano agli organi interni. I ricercatori hanno scoperto che la malattia ha origine nelle cellule di Schwann ed hanno identificato un marcatore genetico per aiutare la diagnosi.

articolo pubblicato il: 10/01/2010

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it