torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
“La scuola napoletana”

alla Sala dei Lecci del Bioparco di Roma


Camera Musicale Romana Luogo Art Event Bioparco di Roma CRM project presentano

“La scuola napoletana” musiche di D. Scarlatti, S. Mercadante, N. Matteis, G. Martucci, A. Longo, F. Cilea

Sala dei Lecci del Bioparco di Roma domenica 11 maggio ore 19:00

Esegue: Liliana Bernardi, violino Paola Volpe, pianoforte

Il programma della serata è dedicato espressamente a tutti musicisti di scuola napoletana, allievi, docenti e direttori del Regio Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Il programma comprende opere di D. Scarlatti, N. Matteis, S. Mercadante. Un particolare interesse alle Fantasie di Matteis violinista nato a Napoli, (egli stesso si definisce napoletano) ma poi trasferitosi a Londra e alla Tarantella di Mercadante, una vera rarità, (il cui testo originale si trova presso la biblioteca del conservatorio di Napoli) che è estratta dalla danza augurale e trascritta dallo stesso autore. L’opera fu composta per l’ascesa al trono di Francesco II e la prima esecuzione avvenne al Teatro San Carlo di Napoli. La composizione faceva parte del repertorio musicale dei salotti nell’800. Il resto del programma si completa con un Andantino di G. Martucci, un Tema con variazioni di F. Cilea e una suite di A. Longo.

Programma

D. Scarlatti

Sonata in Re min. per violino e pianoforte Sonata in Re min. Sonata in Re mag.

Saverio Mercadante

Tarantella da “La danza augurale”

N. Matteis

Fantasia in Do min “con discrezione” Fantasia “Alia fantasia”

G. Martucci

Notturno Scherzo Andantino con moto

F. Cilea

Tema con variazioni

A. Longo

Suite Op. 33 n. 1

A cura di A.P.S. Camera Musicale Romana Direttore Artistico: Elvira Maria Iannuzzi in collaborazione con Fondazione Bioparco di Roma, "Luogo Arte Accademia Musicale" e CMR Project

Indicazioni per raggiungerci: Sala dei Lecci – Bioparco di Roma Tram: n° 19 – fermata ‘Bioparco’ - Bus: n° 3, 52, 53, 926, 217, 360, 910* Metropolitana: linea rossa, stazione ‘Flaminio’ e ‘Spagna’ Chi viene in macchina può usufruire dell'ampio parcheggio lungo il viale del giardino zoologico n.1 La prenotazione è vivamente consigliata Per Informazioni e prenotazioni: + 39 3334571245 - cameramusicaleromana@gmail.com www.cameramusicaleromana.it

Biglietteria in loco I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall’organizzazione e aperto al pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all’inizio delle performance.

Costi biglietti Intero € 18,00. - Ridotto € 12,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio).

articolo pubblicato il: 29/04/2025

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it