torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
“Two cats in Neverland”

alla Sala dei Lecci del Bioparco di Roma


Non esistono Broadway e West End senza Musical, genere eclettico e di grande respiro che oggi esprime tutta la sua attrattiva con produzioni e tournée mondiali milionarie. Il Musical ha una storia piuttosto variegata che va ad intrecciare le fila con altri generi a partire dal 1866, anno che convenzionalmente viene dato come nascita, sino ai giorni nostri. Le sue radici storiche sono legate al teatro musicale d’opera, d’operetta e vaudeville: anche grandi autori come Gershwin e Bernstein hanno legato il loro nome al genere. Grazie all’avvento del sonoro filmico, il Musical ha poi stretto indissolubilmente un’alleanza con il mondo cinematografico e spesso le stesse trame sono state trattate sia in pièce teatrali, sia in pellicole come il celebre Mago di Oz, Il Principe d’Egitto, Colazione da Tiffany. Nel 1957 West Side Story, rivisitazione in chiave moderna di Romeo e Giulietta, costituisce lo spartiacque nella storia del genere: viene abbandonata la veste esclusivamente frivola, trame e partiture si fanno sempre più complesse ed il lieto fine non è più una certezza. Dagli anni 70 la produzione prenderà due grandi strade, quella del connubio con il rock e quella del cosiddetto Megamusical, un novello grand-opera in cui si afferma il re del Musical moderno Andrew Lloyd Weber con i suoi indimenticabili Evita, The Phantom of the opera, Cats, Jesus Christ Superstar. Two Cats in Neverland in vuole celebrare, senza pretesa di esaustività, un genere ampio e complesso in cui la voce lirica s’intreccia con l’espressione belting del pop- rock..

Camera Musicale Romana Luogo Art Event Bioparco di Roma CRM project Presentano

“Two cats in Neverland” Due gatti sull’isola che non c’è passando per Oz e New York! musiche di H. Arlen, L. Bernstein, G. Gershwin, C. Porter, A. Lloyd Webber, B. Merrill, C. M. Schönberg, S. Schwartz

Sala dei Lecci del Bioparco di Roma domenica 23 febbraio ore 18:30

Esegue: Irene Morelli, soprano Beatrice Mercuri, mezzosoprano Stefano Quaresima, pianoforte

La prenotazione è vivamente consigliata Per Informazioni e prenotazioni: + 39 3334571245 - cameramusicaleromana@gmail.com www.cameramusicaleromana.it

I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall’organizzazione e aperto al pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all’inizio delle performance.

Intero € 18,00. - Ridotto € 12,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio).

articolo pubblicato il: 19/02/2025

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it