torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
Casa delle Culture

la prossima stagione teatrale


SEGNALI DI ASCOLTO 2009 / 2010

Dal 24 al 25 /09/09 COMPAGNIA ALEPH con PIETRE coreografia e regia di Paola Scoppettuolo liberamente ispirata all'omonima poesia di Sylvia Plath esplora il concetto di "pietrificazione" come condizione di raggelamento e di paralisi dell'animo

3/10/09 per lo STUDIO APERTO PER LO SPETTATORE - COMPAGNIA GINEPRO NANNELLI in collaborazione con la CASA DELLE CULTURE in PROVINI AL PUBBLICO lo spettatore entra in un set cinematografico e sceglie se vivere come osservatore, la realizzazione di un breve provino o candidarsi ad esserne lui stesso protagonista.

Dal 6 al 10 /10/ 09 COMPAGNIA del CAPPELLAIO MATTO con TOGETHER WE ARE INVINCIBLE L'UOMO CHE AFFITTO' UN TEATRO PER AMORE scritto da Andrea Careri diretto da Marianna Galloni la forza del teatro aiuta un giovane a dare corpo a quel passato che non può dimenticare. Commedia pubblicata dalla casa editrice Nuova Cultura nella collana " in limine", diretta da Fabio Pierangeli.

19/10/09 per lo STUDIO APERTO PER LO SPETTATORE - COMPAGNIA PIANO IN BILICO in collaborazione con la CASA DELLE CULTURE incontro dibattito sul tema: IL PROFUGO, LA DONNA: CAPRI ESPIATORI DI UNA SOCIETA' INCRINATA incontro con il regista di MEDEA sul tema della donna profuga in una cultura vicina al collasso che non la vuole accogliere, sentendosi in pericolo.

Dal 20 al 25/10/ 09 COMPAGNIA PIANO IN BILICO con MEDEA da Medea.Voci di C. Wolf adattamento e regia di Alioscia Viccaro con Paola Negrin. Medea, una donna assetata di verità..Medea, colei che porta consiglio; nell'attesa che l'eco delle sue parole e del suo coraggio scavalchi i muri e risuoni finalmente nelle nostre vite.

Dal 3 al 15/11/ 09 COMPAGNIA SIPARIO DRAMMA FLUCU' con UNA STORIA DIFFICILE liberamente ispirata ai racconti di Buzzati drammaturgia e regia di Claudio Capecelatro sullo sfondo di una giornata di prove teatrali percorse da strani segni premonitori di situazioni assurde e allucinanti, prende forma una storia fantastica, surreale.

20/11/09 per lo STUDIO APERTO PER LO SPETTATORE - VOCABOLO MACCHIA_TEATRO. STUDIO in collaborazione con la CASA DELLE CULTURE propone L'ESPERIENZA DELLO SGUARDO "fotografare è trattenere il respiro ....." H. Cartier Bresson fotografare: esperienza di ricerca, conoscenza e relazione condotta da R. Giannini e R. Viti

Dal 10 al 12 /12/ 09 VOCABOLO MACCHIA_TEATRO. STUDIO con VISTI DALL'ALTO_Imago 09 di e con Roberto Giannini e Rossella Viti un percorso ingordo che non si accontenta del teatro, mentre racconta di fotografia ne fa pratica, esercizio di scena, visione e memoria...

17/12/09 per lo STUDIO APERTO PER LO SPETTATORE -COMPAGNIA ALGECIRAS in collaborazione con la CASA DELLE CULTURE i musicisti e le danzatrici della compagnia parleranno del tema:TRA FLAMENCO E DANZA MEDIORIENTALE IL FASCINO DELLA MOLTEPLICITA' CULTURALE DEPOSITATA NEL BACINO DEL MEDITERRANEO

Dal 17 al 20 /12/09 COMPAGNIA ALGECIRAS con ALGECIRAS spettacolo di danza e musica a cura di Paolo Monaldi integrazione musicale = integrazione culturale: la mescolanza di musica e danza come esempio di dialogo fra civiltà, di sinergia e scambio fra tradizione andalusa e cultura mediorientale.

Dal 29 al 31 /1/ 2010 COMPAGNIA DREAM"M"ING con LA STELLA SUL CAPPOTTO scritto e diretto da Sasà Russo in occasione della settimana della Shoah, per il 65 °anno. la storia vera di una sopravvissuta all'olocausto. liberamente ispirata all' opera letteraria di una scrittrice ebrea polacca

Dal 16 al 21 /2/ 2010 ASS. GREENAGER / ARISTARCO- RISICA con JOHNNY CHE SALVO' LA DEMOCRAZIA scritto e diretto da Daniele Aristarco Una feroce requisitoria contro la guerra . La storia di un soldato che sopravvive alla carneficina della guerra per poi essere ridotto dalla chirurgia militare a torso umano.

20/2/2010 per lo STUDIO APERTO PER LO SPETTATORE - ARISTARCO RISICA in collaborazione con la CASA DELLE CULTURE propone IL SOLE DEL MESSICO LA LUCE DI BERLINO incontro con l'attore e il regista della compagnia analizzano insieme al pubblico il ruolo del loro "teatro civile": la stesura drammaturgica, le scelte scenografiche.

Dal 23 al 28 /2/ 2010 COMPAGNIA TEATRO CASSANDRA con INLUDERE a cura di Giulio Perri e Tiziana Tassinari. ( la Compagnia, per questo spettacolo, è composta da under 18) immaginate una realtà governata dalle regole di un gioco in continuo mutamento, un'illusione continua in cui sette viaggiatori perdono la trama da seguire, ma in un gioco di illusioni chi può dire quale sia la via da seguire?

26 | 27 | 28 lo spettacolo è preceduto da LORAZIONE intervento di teatro in strada condotto dagli under 12 della Compagnia Teatro Cassandra Junior

Dal 10 al 28/3/ 2010 COMPAGNIA SHENG con IL VIZIO DEL CIELO scritto da Valeria Moretti regia di Francesco Suriano Un viaggio onirico tra corpo e anima attraverso figure femminili che hanno espresso in forma drammatica il loro bisogno di assolutizzare la vita: di mistiche, di folli, di visionarie, di sepolte vie. Donne che professano l'umiltà, ma non c'è parola ripetuta più spesso di "Io"

19/3/2010 per lo STUDIO APERTO PER LO SPETTATORE - COMPAGNIA SHENG in collaborazione con la CASA DELLE CULTURE propone ARCHETIPI FEMMINILI E RELIGIONI l' incontro dibattito moderato dall'autrice de IL VIZIO DEL CIELO

04/ 2010 ( date da definire) COMPAGNIA GINEPRO NANNELLI con A / R : N O I . scritto dagli studenti di Roma e provincia diretto da Marco Carlaccini e Patrizia D'Orsi A conclusione del progetto di drammaturgia svolto per il terzo anno negli istituti scolastici superiori, viene messa in scena dagli attori della compagnia Ginepro Nannelli la società vissuta, commentata e scritta dalle nostre giovani generazioni.

Dal 21 al 22 /05/ 2010 COMPAGNIA LA BOTTEGA DEL SEGNO con INTO MY OWN PARADE omaggio a Bob Dylan di e con Daniele Bernardi ...ferrovie, piedi scalzi e scarpe rotte, campi di cotone , pelle scura, camere disadorne, libri sparsi su di un letto, una chitarra poggiata alla finestra, odore di tabacco, pioggia che picchia sulla testa, un automobile che non sa dove andare, un lupo nella prateria, un ragazzo sul bordo di un marciapiede...

Dal 25 al 30 /05/ 2010 CENTRO FORMAZIONE ATTORI con APPLAUSO ! regia di Igor Grcko Uno spaccato sulla fabbrica della spontaneità forzata, sul finto interessamento ai problemi altrui, sulla espressività preconfezionata,sul mestiere di parlare senza dire niente...

abbonamento ad ingressi: cedibile, spendibile in qualsiasi momento 5 spettacoli o ingressi € 40

biblioteca di libero scambio: se porti un libro da donare ne prendi uno in cambio e hai diritto ad una riduzione

ingressi: intero €14 - ridotto € 10 - gruppi € 8 - scuole € 8 - universitari € 5

orari degli spettacoli: dal martedi al sabato 21.30 domenica 18.00

prenotazioni : dal martedi al sabato dalle 18.30 domenica dalle 16.30 per e.mail : botteghinocasaculture@interfree.it

tutti gli aggiornamenti sugli spettacoli sono visibili sul nostro sito alla pagina segnali di ascolto 09/10

CASA DELLE CULTURE DI ROMA

via San Crisogono 45 - tel 0658333253 tel fax 0658157182 casadelleculture@interfree.it www.casadelleculture.net

articolo pubblicato il: 30/08/2009

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it