torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"Il castello invisibile"

di Maria Rosa Lauriano Urso


Scivolare in un mondo magico, fatto di arcobaleni da seguire, di pecorelle impaurite, uccellini innamorati, bruchi che si trasformano in meravigliose farfalle e stelline buone. Un mondo in cui, nonostante le insidie, i tranelli, la fatica, alla fine le cose buone e l'amore trionfano sempre, un mondo che seppure non ci è dato da vivere, almeno, attraverso le parole, possiamo ancora sognare.

Le undici favole de Il castello invisibile sono racconti da spacchettare pian piano come doni desiderati, da assaporare come deliziose praline, ma soprattutto da ricordare come insegnamenti preziosi.

Infatti, vestite di nature incontaminate, su uno sfondo di infinite primavere, queste favole hanno innanzitutto il merito di affrontare temi importanti, come il razzismo, il consumismo pervadente della nostra società, la soggezione dei deboli, e la solitudine, cancro dei nostri giorni.

Maria Rosa Lauriano Urso, con questa raccolta , dà così vita ad uno scrigno di storie sussurrate con delicatezza alle orecchie, di tutti quelli che, grandi e piccoli che siano, hanno ancora voglia di sognare e commuoversi.

Maria Rosa Lauriano Urso, è nata il 23 settembre del 1962 a Palermo, dove oggi abita, ma ha vissuto nove anni a Tirano, in provincia di Sondrio. Si è diplomata al liceo classico, e adesso è moglie e mamma a tempo pieno di quattro figlie. Il castello invisibile è la sua prima pubblicazione.

Maria Rosa Lauriano Urso, IL CASTELLO INVISIBILE, La Zisa-Palermo, pp. 88, euro 10
ISBN 978-88-95709-21-5

articolo pubblicato il: 09/08/2009 ultima modifica: 04/09/2009

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it