torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Un pupo per Agrippina"

al Teatro Leggio di Aquileia


Si tratta di teatro-danza scritto da Loredana Marano, Gennaro Francione e Salvatore Conte narrante gli amori e gli omicidi di Agrippina e Nerone. Partendo da un'idea di Salvatore Conte e seguendo lo schema del processo indiziario, il giudice drammaturgo Francione e la professoressa Loredana Marano (Coordinatore Generale del Centrum Latinitatis Europae) hanno lavoraro su tracce gravi precise e concordanti offerte dalla storia per offrire una versione drammaturgica inedita del rapporto tra Nerone e Agrippina. L'imperatore poeta non uccise sua madre ma, travolto dall'amore fisico e spirituale della sua genitrice, capovolse la ragion di stato che la voleva morta per inscenare una colossale beffa salvatrice.

Personaggi ed Interpreti
Agrippina, Elena Bonanno
Nerone, Tullio Svettini
Seneca, Romeo Mischis
L'indovino Caldeo, Alessia Galzignato
Plinio, Alessia Galzignato
Danzatori, Cinzia Borsetti Alessandro Rizzi
Musici, Sebastiano Titton (flauto), Ester Pavlich (arpa).
Adattamento di Tullio Svettini e Elena Bonanno
Coordinamento di Tullio Svettini regia di Tullio Svettini
Illuminotecnica "Vecio Friul" di Porpetto
Teatro al Leggio
Aquileia
sabato 18 luglio
ore 21.30

Programma completo della Rievocazione Romana ad Aquileia
Sabato 18 Luglio 2009
Aquileia (UD) Piazza Capitolo
Mattina - rievocazione degli antichi fasti dell'epoca di Roma con i gruppi storici "LEGIO I ITALICA" di Villadose (RO) ed i "TOUTA TAURINI" di Pino Torinese (TO. Allestimento castrum mobile, dove sarà possibile ammirare e scoprire la Vita da Campo degli antichi Romani e Celti con i loro usi, costumi e tradizioni.
dalle ore 12.00 fino a sera - Chioschi enogastronomici anche con piatti degli antichi romani "MEDICAMINA FACIEI...La cosmesi nel mondo romano" - Laboratorio didattico a cura di: Club Unesco di Aquileia e Studio DFriuli
dal pomeriggio alla sera - "La via delle TABERNAE"...artigiani dell'antica Roma animeranno un'area del centro storico aquileiese con i prodotti di un tempo; ore 20.00 - L'antico rito della Danza dei Salii (a cura della Legio I italica)
ore 21.30 - Teatro al Leggio con lo spettacolo "Un pupo per Agrippina" di Loredana Marano, Gennaro Francione, Salvatore Conte (a cura dell'Associazione "GRADO TEATRO")
"RITO DEL FUOCO SACRO" presso l'accampamento dei celti (a cura dei Touta Taurini)

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it