Con lo spettacolo "I soldi - Racconti d'oro", Franca Valeri apre, venerdì 10 luglio (h.21.30), la manifestazione "Tutti in famiglia" che, con la presenza di Roberto Ciufoli, Tiziana Foschi, Paola Minaccioni ed Emanuela Grimalda, resterà sino al 15 luglio a Villa Lais.
Troppi o troppo pochi, i soldi, soprattutto in un periodo di crisi, sono la nostra inconfessabile ossessione ma se a raccontarcela sono Franca Valeri e Patrizia Zappamulas, due artiste con l'occhio acuto della satira, è sicuro che riusciremo a riderci sopra. Scritto da Franca Valeri e Giuseppe Pontiggia, "I Soldi - Racconti d'oro" ha il merito di affrontare un tema poco raccontato nel teatro e nella letteratura italiani.
Malandrino romano di Simona Orlando con Daniele Miglio e Vittoria Rossi, in calendario Sabato 11 luglio (h.21.30) è un omaggio, attraverso sonetti e canzoni romanesche, alla città eterna e a chi l'ha raccontata: Belli, Zanazzo, Pascarella, Trilussa, Moravia. Doppio appuntamento domenica 12 luglio: alle h. 19 sale sul palco l'improvvisazione teatrale proposta dalla compagnia "Extempore" con lo spettacolo "Improbombadill" e, a seguire, alle h. 21.30 "Lettere dall'altro secolo" di Vittoria Rossi con la regia di Daniela De Lillo, uno spaccato della morale e della vita sessuale di uomini e donne tra il 1925 ed il 1940 descritte nelle lettere all'abate Viollet.
Se la sera è dedicata agli adulti, il pomeriggio è il regno dei giovanissimi. La manifestazione prevede dalle 18 laboratori ludici e alle h 19 spettacoli per i più piccoli.
"Tutti in Famiglia", manifestazione realizzata con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, in collaborazione con il IX Municipio Roma e con il contributo dell'Assessorato alla Cultura Spettacolo e Sport della Regione Lazio, vuole essere un momento di riunione per le famiglie e l'occasione di vivere l'inizio dell'estate in una grande palestra teatrale.
Anfiteatro Villa Lais
Piazza G. Cagliero, 20
Roma
Ingresso gratuito
.
PROGRAMMA
10 LUGLIO
ORE 17.30 LABORATORIO MUSICAL "TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE"
ORE 19.00 Spettacolo per bambini: I FAVOLOSI in "CAPPUCCETTO ON THE ROAD"
ORE 21.30 TEATRO 91 presenta
"I SOLDI - Racconti d'oro" di Franca Valeri e Giuseppe Pontiggia
con FRANCA VALERI E PATRIZIA ZAPPAMULAS
11 LUGLIO
ORE 17.30 LABORATORIO COSTUME E MASCHERE
ORE 19.00 Spettacolo per bambini: GIGI CAPONE in "QUALCOSA DI PERICOLOSO"
ORE 21.30 EMPORIO DELLE ARTI presenta
DANIELE MIGLIO E VITTORIA ROSSI in
"MALANDRINO ROMANO" di Simona Orlando
musiche scritte ed eseguite dal vivo da Dario Benedetti
12 LUGLIO
ORE 19.30 EXTEMPORE presenta "IMPROBOMBADILL" - SPETTACOLO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
ORE 21.30 COMPAGNIA L'ALBERO DI MINERVA presenta
"LETTERE DALL'ALTRO SECOLO" all'Abate Viollet
con VITTORIA ROSSI, STEFANIA PACIFICO, SIMONA PETTINARI, LIDIA GIANSANTI
al violino Patrizia Battista; al pianoforte Imma Battista
Regia Daniela De Lillo
13 LUGLIO
ORE 17.30 LABORATORIO RACCONTAFIABE
ORE 19.00 Spettacolo per bambini: LA BAND DEI MAGHI in "MAGHI E POETI"
ORE 21.30 TEATRO 91 presenta
"ABBONDANTI ABBANDONI" di Massimiliano Bruno, Cinzia Villari, Tiziana Foschi e Roberto Ciufoli
con TIZIANA FOSCHI e ROBERTO CIUFOLI
14 LUGLIO
ORE 17.30 LABORATORIO TEATRO DI FIGURA
ORE 19.00 Spettacolo per bambini: COCO' in "AMBARABACICCI"
ORE 21.30 COMPAGNIA L'ALBERO DI MINERVA in collaborazione con "DANZE'È...ARTE E MOVIMENTO" presenta
"QUEI MERAVIGLIOSI ANNI 60"
con SIMONA PETTINARI, GIANFRANCO PISA, VINCENZO PONTOLILLO, VITTORIA ROSSI
e i danzatori Annalisa Cianci, Antonello Mastrangelo, Julie Ciccarelli, Ilaria De Candia, Serena Ghezzi, Laura Ippolito, Beatrice Meissner
musiche eseguite da LORENZO MAZZONI (chitarra), ALESSANDRO PILO (basso), DANIELE RUSSO (batteria); voce Ghita Casadei
coreografie: STEFANIA PACIFICO, SIMONA PETTINARI, ANDREA STASIO
regia: RICCARDO DI COSMO
15 LUGLIO
ORE 17.30 LABORATORIO DI ANIMAZIONE
ORE 19.00 Spettacolo per bambini: RUFINO CLOWN in "STRASORDINE"
ORE 21.30 "INFINITE O SFINITE? miracoli di donne moderne"
di e con PAOLA MINACCIONI e EMANUELA GRIMALDA