torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Davide Moretti al violoncello

al Salone Nobile di Palazzo Gradari “Antonia Pallerini” di Pesaro


Sabato 9 novembre (ore 17) a Pesaro, Salone Nobile di Palazzo Gradari “Antonia Pallerini”, si rinnova l’appuntamento con I Giovani talenti, rassegna promossa dal Comune di Pesaro con la Filarmonica Gioachino Rossini e l’AMAT, realizzata con il sostegno di Sky International e Sistemi Klein.

Il concerto è dedicato al violoncello, strumento che riveste un ruolo molto importante nell’orchestra e nella letteratura solistica. Ospite particolare è il giovane violoncellista Davide Moretti, jesino classe 2002, laureato di primo livello in violoncello al Conservatorio Rossini di Pesaro e in procinto di laurearsi in secondo livello il mese prossimo. Moretti è vincitore di borse di studio e concorsi e ha frequentato diverse masterclass con i maggiori violoncellisti del panorama italiano ed europeo; collabora con svariati ensemble da camera e orchestre, tra cui la Filarmonica Gioachino Rossini e ha suonato sotto la bacchetta di grandi direttori come Donato Renzetti, Umberto Benedetti Michelangeli, Alessandro Bonato e altri. Oltre allo strumento Davide Moretti si dedica anche alla composizione. Insieme a un brano classico del repertorio per lo strumento come il Concerto il Re Magg di Haydn, intervallato da alcuni brani per soli archi di Albinoni e Mendelssohn, verrà eseguito anche un brano composto dallo stesso Davide Moretti, la Fantasia su tema tradizionale per violoncello e archi, in prima esecuzione assoluta nella versione per archi. Davide Moretti viene accompagnato dall’Ensemble di archi della FGR.

articolo pubblicato il: 05/11/2024

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it