Dal 15 al 22 novembre 2024, Bolzano ospiterà la prima edizione di Pixel, festival nato con l’intento di esplorare il concetto di immagine in una società sempre più definita e influenzata dal sovraccarico di dati digitali.
La manifestazione intende indagare come le immagini – dagli scatti alle videoconferenze, dagli screenshot ai reel – siano diventate testimoni del presente e custodi della memoria collettiva e individuale.
Attraverso una selezione di film internazionali, workshop artistici e discussioni teoriche, Pixel permette una riflessione critica sul cinema e sulla produzione visiva come strumenti di archiviazione e conservazione della memoria.
La kermesse comprende inoltre il progetto Movie Border Review dell’Associazione Cineclub, il progetto Passaggi di Memoria di Spazio5 e OfficineVispa, configurandosi come un evento multidisciplinare che incoraggia il dialogo tra artisti, studiosi e cittadini, creando un ponte tra passato e futuro, tra immagine e realtà.
Il programma completo include performance, workshop, proiezioni cinematografiche, tavole rotonde e incontri con esperti internazionali, offrendo una piattaforma per approfondire il ruolo delle immagini nella società contemporanea.
Pixel, a cura di Manuel Canelles, in collaborazione con Emma Baruffaldi, è coprodotto da Spazio5 contemporarycluster e dall’Associazione Cineclub, in collaborazione con OfficineVispa, con il supporto della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano.
Le sedi del Festival
Trevi Lab – Centro Trevi | Via dei Cappuccini 28 Bolzano
Cinema Capitol. FilmClub | Via Streiter 8/D Bolzano
Sala Videodrome – Cineclub / Cineforum | Via Roen, 6 Bolzano
OfficineVispa – Sede SottoCasanova - Bolzano
Studio Elisa Grezzani | via Rencio, 38 Bolzano
Spazio Macello | Via Macello , 18 Bolzano
Sede organizzativa. Spazio5 contemporarycluster | Piazza Gries 18 Bolzano
articolo pubblicato il: 29/10/2024