torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Due farfalle volano"

Jacopo Minardi, in arte Mino


Jacopo Minardi, in arte Mino, chiude il 2024 con un nuovo singolo. Dopo aver pubblicato il singolo "Vieni qui", il cantautore ventinovenne di Barco torna sulle principali piattaforme musicali con una nuova canzone intitolata "Due farfalle volano", distribuita da Virgin Music Group e prodotta dall'etichetta Boot Music Group. Il brano, caratterizzato da sonorità intense e riflessive, è stato arrangiato da Andrea Fontanesi presso lo studio Vox Recording, che ha curato anche il mix e il master, mentre il violino di Erio Reverberi regala un tocco di magia.

"Due farfalle volano" è una canzone di stampo cantautorale che affronta il tema della sofferenza, attraverso gli occhi di un bambino segnato da malattia, fame e solitudine. Il brano utilizza immagini potenti e simboliche per raccontare il dolore, ma anche la speranza. Le "farfalle" rappresentano la genitorialità, mentre altri elementi come il "prato colorato" richiamano l'amore, e "maghi e streghe" simboleggiano le sfide della vita.

Un momento toccante è l'apparizione delle "fate sul sagrato", che rappresentano l'ultimo attimo prima della morte, fisica o mentale. Tuttavia, un filo di speranza emerge nell'immagine dell' "angelo che va oltre il cemento", superando la crudezza della realtà.

Le strofe della canzone hanno un taglio narrativo, con la prima che descrive un mondo vuoto e malinconico: "Vedo solo case vuote, come inverno la realtà". Il "paese dei balocchi", che un tempo era sinonimo di gioia, è ormai spento, e i petali di rosa a terra, simbolo di ciò che è stato, lasciano solo le spine. La frase "sorgerà un'altra volta il sole, ma io non lo guarderò" esprime la disperazione più profonda.

articolo pubblicato il: 29/10/2024

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it