torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"La festa di fine anno"

al Teatro Franco Parenti di Milano


In prima nazionale, a Milano, da mercoledì 2 ottobre presso la Sala Tre del Teatro Franco Parenti, La festa di fine anno del giovane autore, regista e attore Salvatore Cannova, voce nuova del teatro contemporaneo. In scena uno studio antropologico, una radiografia della contemporaneità, che vuole portare lo spettatore a riflettere sulla sua perenne condizione giudicante. Le problematiche di due generazioni vivono in un clima sospeso tra il sogno e la realtà e un dj guida il pubblico verso una chiave di lettura piuttosto netta. La festa, però, non potrà più continuare e le persone potranno uscire. Non serviranno applausi, non saranno necessari inchini. Lo spettacolo presenta interessanti spunti di interazione con il pubblico.

Note di regia
“Uno spettacolo che vuole essere un rituale che faccia da detonatore per una vera rivoluzione sociale, per una riflessione consapevole sul tema in grado di stimolare una virtuosa routine quotidiana. Un’esperienza che ci renda testimoni, complici, protagonisti”. L’esigenza di questo percorso nasce dalla mia personale condizione vissuta durante gli anni di scuola e che, in modo simile, continua ancora oggi. Tutti subiamo un pregiudizio. Tutti pregiudichiamo. Così l’urgenza di proporre una riflessione che ponga a tu per tu con noi stessi, con l’obiettivo di stimolare ad un’attivazione nella routine quotidiana rendendo il rituale atto teatrale un detonatore per una vera rivoluzione sociale. Un’esperienza che ci renda testimoni, complici, protagonisti. Salvatore Cannova

La festa di fine anno scritto e diretto da Salvatore Cannova con Salvatore Cannova, Eletta Del Castillo, Chiara Gambino, Salvo Pappalardo elementi scenici e costumi Salvatore Cannova luci Michele Ambrose canzoni originali Stefano Bossi (Mind crows), Agostino Rocca (Mom&Dad) assistente alla regia Alessandro Accardi seconda assistente alla regia Elena Snidero produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Compagnia Fenice Teatri con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” grazie a Teatro Due Mondi / Casa del Teatro Spettacolo finalista Premio Scenario Infanzia 2022

Salvatore Cannova nasce a Palermo nel 1993. Nel 2017 si diploma alla Scuola dei Mestieri dello Spettacolo del Teatro Biondo di Palermo, diretta da Emma Dante. Nel 2020 è in finale al Premio Scenario Infanzia con Alla ricerca di un lieto fine. Nel 2021 vince la Menzione speciale al premio #cittàlaboratorio 2021 con Ezechiele 43,11 / Italia. Lo stesso anno inizia il percorso per diventare Estill Master Trainer con Francesco Mecorio, Anne-Marie Speed e Naomi Eyers. Ha lavorato con Emma Dante, Ricci/Forte, Chiara Guidi, Andrea Segre, Paul Farrington, Mary Hammond.

Orari mercoledì 2 Ottobre - 20:15 giovedì 3 Ottobre - 20:15 venerdì 4 Ottobre - 19:00 sabato 5 Ottobre - 21:00 domenica 6 Ottobre - 16:30 martedì 8 Ottobre - 20:15 mercoledì 9 Ottobre - 20:15 giovedì 10 Ottobre - 19:00 venerdì 11 Ottobre - 19:00

Prezzi intero 18€ ridotto 15€ biglietteria Via Pier Lombardo 14 info 02 59 995 206 biglietteria@teatrofrancoparenti.it

articolo pubblicato il: 02/10/2024

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it