torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"Dante a Bologna"

presentazione al al Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna


Esiste una seconda Bologna, e si trova, a sorpresa, tra le pagine della Divina Commedia, nell’Inferno e nel Purgatorio. Lo racconta Beatrice Buscaroli, storica e scrittrice d’arte, nel suo ultimo libro Dante a Bologna, che presenterà venerdì 27 settembre, alle ore 18.30, al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”. Il cinque stelle lusso apre le porte a un’affascinante immersione nel passato, che parte dagli endecasillabi di Dante per rivelare storie quasi dimenticate, immagini a tratti grottesche, misteriose personalità legate alla Bologna del Tredicesimo secolo.

Dante a Bologna appartiene alla collana, edita da Minerva, dei “Libri della Buonanotte”, un’esclusiva del Gruppo Duetorrihotels: omaggi che gli ospiti trovano direttamente in camera, lasciati sui loro cuscini durante la coverture serale, un piccolo gesto per augurare la buona notte e una preziosa occasione per stringere un legame più autentico con la città, attraverso storie, curiosità e idee. Un soggiorno diventa così un’esperienza a tutto tondo, un’immersione nel contesto storico e culturale a cui appartiene anche il Majestic. A fianco di Beatrice Buscaroli anche il poeta e scrittore Davide Rondoni. Nel corso della serata sarà evocata una Bologna scomparsa, quella di Guido Guinizelli, che Dante chiamava “padre”, quella delle quasi 180 torri svettanti – su tutte quella degli Asinelli – e dell’Alma Mater, intorno alla quale si riunivano studenti di diritto, grammatica e retorica, e dove probabilmente studiò lo stesso poeta fiorentino.

La presentazione del volume, bilingue – italiano e inglese – sarà seguita da un brindisi.

articolo pubblicato il: 19/09/2024

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it