Torna in libreria in una versione aggiornata, e con la nuova, splendida copertina di Ambra Garlaschelli (già illustratrice per edizioni corsare di Mocha Dick. La vera storia, di Francesco Cortonesi), Diana e il segreto dei lupasky, firmato da Giuliana Fanti, che tra azione, misteri e colpi di scena va ad arricchire le fila di BORDER, collana editoriale senza età di riferimento per ragazzi e adulti che amano leggere “senza confini”.
La prima edizione del romanzo fu pubblicata nel 2004 da edizioni corsare e, in edizione ridotta per la scuola, da DeAgostini Scuola l’anno successivo. La storia prendeva spunto dall’idea che esistesse una razza di cani ‘mutante’ in seguito al disastro nucleare di Čhernobyl.
Cosa confermata da uno studio genetico nel 2023.
Diana, una ragazzina silenziosa e solitaria con un grande amore per gli animali, riceve una mail misteriosa che lancia un grido d’aiuto.
L’incontro con Kikka - giovane e coraggiosa inuit che sembra conoscere molte cose sulla misteriosa Associazione che ha come parola d’ordine WAMPA - e la sua successiva sparizione, porteranno Diana sulle tracce del misterioso personaggio che conosce il segreto dei lupasky.
Assieme al suo amico Darius e a un coraggioso professore, Diana vivrà un’esperienza straordinaria, e scoprirà di far parte di una grande alleanza tra tutti gli esseri viventi.
Giuliana Fanti ha lavorato per anni nell’informazione e nella comunicazione come giornalista pubblicista. Nel 2000 ha fondato la casa editrice indipendente edizioni corsare di cui cura la linea e le scelte editoriali. Ha scritto i testi di diversi albi per bambini e ragazzi. Questo è il suo primo romanzo.
Diana e il segreto dei lupasky
Romanzo di Giuliana Fanti
copertina di Ambra Garlaschelli
136 pagine, formato 15x21cm
euro 13,00
ISBN 978-88-99136-95-6
Collana BORDER: Narrativa Young Adult
Edizioni corsare
articolo pubblicato il: 05/04/2024