torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
e' morto il simbolo della liberta' basca

L'albero di Guernica, simbolo della liberta' basca, e' morto dopo 146 anni di vita, a causa delle temperature elevate e dei parassiti, per "collasso da stress idraulico".

La quercia morta era la terza di una serie di alberi sotto la cui ombra, dal XIV secolo, si riunivano le Giunte di Biscaglia e i Re di castiglia giuravano l'autonomia della regione, fino al 1876, quando fuorono aboliti i "fueros" autonomi spagnoli.

Nel 1936 Jose' Antonio Aguirre, "Lehendakari de Euskadi" durante la repubblica, riprese l'antica formula, giurando: "Chino di fronte a Dio, in piedi sulla terra basca, nel ricordo degli antenati, sotto l'albero di Guernica, davanti a voi, rappresentanti del popolo, giuro di svolgere fedelmente il mio incarico".

Il primo albero di Guernica visse 400 anni ed il suo tronco fossilizzato, posto in un'edicola, e' fotografato ogni anno da migliaia di turisti. Alcuni anni fa fu piantato un alberello che doveva sostituire la quercia, ma i parassiti hanno attaccato anche questo, per cui sara' necessario risanare dai funghi il terreno antistante l'edicola, prima di piantare un nuovo germoglio.

L'incarico di piantare un nuovo albero tocchera' quanto prima ad Ana Madariaga, presidente delle Giunte generali di Biscaglia.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it