torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
Anomalie

festival di Nuovo Circo Contemporaneo di Roma


Anomalie, Il festival di Nuovo Circo Contemporaneo di Roma torna ad illuminare la periferia orientale in un’edizione, la diciassettesima, rinnovata, irruenta ed onirica, dedicata alla clownerie e alla street art.

Al Clown, Anomalie 2023 riserva un'attenzione speciale, presentando 3 appuntamenti imperdibili: il ritorno dell'incredibile Leo Bassi (giovedì 7 settembre) maestro dell'irriverenza e dello sberleffo al potere; la prima volta a Roma dell'argentino Niño Costrini (venerdì 1° settembre) che con la sua energia travolgente incanta da anni i migliori festival europei; la irresistibile e devastante comicità e fisicità di Antonio Rezza/RezzaMastrella (venerdì 15 settembre), clown contemporaneo e gran maestro dell'insensato.

Ventinove gli spettacoli che si esibiranno nel paesaggio urbano definito dalle suggestioni visive del collettivo di giovanissimi creativi - street artists, writers, photo visual and grafic makers ideatori e realizzatori delle scenografie effimere ed immersive del festival.

“Il circo da sempre ha rappresentato il luogo e l'occasione dell'anomalia. La sua bellezza ed il suo senso più profondo stanno infatti nella capacità di sospendere per qualche tempo la normalità delle vite di ognuno di noi con qualcosa di strano, magico, sconosciuto, a volte inquietante, anomalo appunto. All'interno di questa forma di spettacolo a sua volta il clown è una anomalia, non è elegante, non è acrobatico, non è forzuto, non è coraggioso... eppure è il Re del Circo, il re degli Anomali …” Nicola Danesi de Luca, co-direttore artistico del festival Anomalie.

“La diciassettesima edizione è stata pensata proprio in onore dei pagliacci, dei dissidenti e freaks. Un inno alla poesia, alla gentilezza e alla risata che semplicemente può seppellire il grottesco e grossolano neocapitalismo contemporaneo che purtuttavia non offusca, limita e regola il libero pensiero, anzi lo vivifica” Chiara Crupi, co -direttrice artistica del festival Anomalie.

31 agosto | 1, 2 e 3 settembre |8 e 10 settembre Parco delle Canapiglie Ingresso Parco: Via delle Canapiglie angolo via delle Pispole, Torre Maura, Roma

Biglietti gratuito contingentato per i residenti del Municipio Roma 6 3 euro per spettacolo 9 euro abbonamento giornaliero

7 e 15 settembre Teatro di Tor Bella Monaca Via Bruno Cirino, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca

articolo pubblicato il: 26/08/2023

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it