torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
Gabriel Byrne

al Nuovo Cinema Aquila


Gabriel Byrne - Stories from Home è un ritratto struggente e rivelatorio del famoso attore dublinese Gabriel Byrne (Crocevia della morte; I soliti sospetti; Spider) realizzato da un regista già autore di diversi documentari premiati in Irlanda e fuori. Stories from Home mescola interviste, sequenze di film, filmati personali e foto di famiglia di Gabriel Byrne, recentissimo vincitore di Golden Globe come miglior attore protagonista.

Il film verrà presentato in versione originale inglese sottotitolata. A seguire la proiezione Susanna Pellis -specialista di cinema irlandese e Direttore di IrishFilmFesta- presenterà il suo libro Cinema dall'Irlanda (ed. Onyx).

La serata sarà conclusa con un birra party.

Irish Screening è l'iniziativa dedicata dal Nuovo Cinema Aquila al cinema irlandese, e realizzata dall'associazione culturale ARCHIMeDIA. La serata è con il patrocinio dell'Ambasciata d'Irlanda.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

NUOVO CINEMA AQUILA SPAZIO PER NUOVE VISIONI
info: biglietteria 06.70.61.43.90 www.cinemaaquila.com
via l'aquila 68, roma

Gabriel Byrne Dublinese, nato nel 1950, è diventato attore a trent'anni, dopo aver lasciato il seminario e l'insegnamento, e ha esordito nel cinema con Excalibur (1981) di John Boorman. La fama internazionale gli è arrivata con i ruoli di Crocevia della morte (Miller's Crossing, 1990) dei fratelli Coen, e de I soliti sospetti (The Usual Suspects 1995) di Brian Synger. Fra le altre sue interpretazioni di rilievo: La fortezza (The Keep, Michael Mann, 1983); Gothic (Ken Russel, 1986); Into the West (Mike Newell, 1992); Dead Man (Jim Jarmush, 1995); Crimini invisibili (The End of Violence, Wim Wenders, 1997); Nemico Pubblico (Enemy of the State, Tony Scott, 1998); Spider (David Cronenberg, 2002); Jindabyne (Ray Lawrence, 2006).

Quest'anno ha vinto il Golden Globe come miglior protagonista per la serie tv statunitense In Treatment. Oltre che attore di teatro e cinema, Gabriel Byrne è anche sceneggiatore e produttore. Nel 1994 ha pubblicato un libro autobiografico, Pictures in My Head. È stato sposato con l'attrice americana Ellen Barkin, con la quale ha due figli. Gabriel Byrne: Stories from Home (Irlanda, 2008 - documentario)

Regia: Pat Collins; fotografia: Richard Kendrick; montaggio: Isobel Stephenson; musiche: John Brennan; produttore: Tina Moran; produttore esecutivo: Philip King; produzione: South Wind Blows, Harvest Films in associazione con TV3 . Durata: 76'.

Il regista Pat Collins ha oltre dieci anni di esperienza nella produzione e nella regia di documentari. Ha vinto numerosi premi sia in Irlanda che all'estero. Il suo primo lavoro, Michael Hartnett, Necklace of Wrens (1999) si è aggiudicato il premio della giuria al Celtic Film Festival. In seguito, ha diretto Talking to the Dead (2000), sulla tradizione dei funerali in Irlanda, e Oiléan Thoraí (Tory Isle, 2002) vincitore del Best Irish Documentary Award. Nella sua filmografia, tre documentari dedicati sono a scrittori irlandesi (Frank O' Connor: The Lonely Voice, 2003; John McGahern - A Private World, 2004; Nuala Ni Dhomhnaill, 2006). Di recente, Pat Collins ha rivolto la sua attenzione anche al cinema, con i ritratti di Abbas Kiarostami - The Art of Living (2003), e ora di Gabriel Byrne - Stories from Home (2008).

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it