torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Il gabbiano Jonathan Livingston"

a San Marcello


Torna sabato 14 marzo la rassegna Scompagina/2. Libri in scena con dedica a Valeria Moriconi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l'Amat e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, San Marcello, realizzata con il contributo di Banca Popolare di Ancona e Sogenus. L'appuntamento è al Teatro Ferrari di San Marcello con Il gabbiano Jonathan Livingston, lettura teatrale di Luca Violini.

Da sempre l'idea del volo è, più che azione fisica, metafora di libertà e creatività. Per il gabbiano Jonathan Livingston, protagonista dell'apologo di Richard Bach, volare è molto di più che sorvolare le onde del mare alla ricerca di cibo. Lui infatti, guarda ai Maestri, ovvero quei gabbiani che hanno sfiorato le più alte quote. Loro sono gli unici che possono raccontare e spiegare cos'è quella luce bianca e abbagliante che sembra avvolgere ogni spericolato uccello che sfida i suoi limiti. La storia del gabbiano Jonathan è un inno al desiderio di esprimersi a tutti i costi, anche rischiando di suscitare l'incredulità, l'indifferenza o, peggio, la diffidenza degli "altri". Un racconto toccante e intenso che alterna, al lirismo della narrazione, la lucida constatazione delle difficoltà proprie di chi, senza accontentarsi del "comune sentire", si pone per primo domande e tenta di formulare le sue, autonome, risposte.

Luca Violini è una delle più note voci nazionali nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico. È la voce di EarthLive - Planet, Sailing Channel, Nuvolari, Tele Radio Padre Pio, Anica Flash e La7, per la realizzazione di trailers, comunicati, speaker-sponsor, promo e documentari. Da diversi anni si dedica attivamente all'ideazione ed elaborazione di una particolare forma di spettacolo, la lettura teatrale, basata sulla rappresentazione audio - scenica di classici della letteratura di tutti i tempi e testi appositamente scritti per questo nuovo genere.
Per informazioni e biglietti (intero 12 euro, ridotto 8 euro): biglietteria del Teatro Pergolesi 0731 206888
Inizio spettacolo ore 21.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it