Takumi e sua figlia Hana vivono nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo.
Come le generazioni che li hanno preceduti, conducono una vita modesta
secondo i cicli e l’ordine della natura. Un giorno, gli abitanti del villaggio
vengono a conoscenza di un piano per costruire un glamping - un campeggio
di lusso - a pochi passi dalle loro case e a pochi passi dalla dimora di Takumi.
Il progetto offrirebbe ai residenti locali una comoda "fuga" nella natura, una
prospettiva di un’altra quotidianità, di un nuovo benessere.
Quando i rappresentanti dell’azienda costruttrice di Tokyo arrivano nel
villaggio per tenere una riunione, diventa chiaro che il progetto avrà un
impatto negativo sull’approvvigionamento idrico locale, causando disordini.
L’equilibrio ecologico del villaggio e il modo di vivere civile dei suoi abitanti
sono messi in pericolo con conseguenze che influenzano profondamente la
vita di Takumi e della piccola Hana.
Evil Does Not Exist – in concorso alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia –
riporta Hamaguchi Ryusuke dietro la macchina da presa dopo l’Oscar di
Drive My Car ed è il racconto di un potente cortocircuito!
Il film è la seconda collaborazione di Hamaguchi con la compositrice di Drive
My Car, Ishibashi Eiko.
Dopo Happy Hour, Il gioco del destino e della fantasia e Drive My Car,
prosegue la ricognizione della Tucker Film - questa volta in totale
sinergia con Teodora Film - nel cuore dell’opera di uno dei maestri del
cinema contemporaneo. Uno dei nomi più celebrati del momento, considerato
dalla critica «un gigante della scena internazionale».
Evil Does Not Exist uscirà nei migliori cinema italiani con il doppio marchio
a raffigurare il binomio tra le due case di distribuzione, binomio nato sulla
comune passione per il cinema asiatico e per il cinema di qualità.
U
articolo pubblicato il: 26/07/2023