Da lunedì 12 giugno 2023 ritorna ESTATE IN SCENA, l’amatissima e prestigiosa estate ragazzi
teatrale della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, sita in Corso Galileo Ferraris 266. Il Centro
Estivo Teatrale si propone di intrattenere, divertire, educare e rafforzare lo spirito di gruppo
attraverso lo strumento del Teatro: infatti i bambini e i ragazzi hanno la possibilità di mettersi alla
prova su un palcoscenico, apprendendo le principali tecniche di recitazione grazie ad animatori,
attori e docenti teatrali che da anni lavorano nel settore del Teatro Ragazzi. Un’occasione per
conoscere, divertendosi, il mondo del teatro e delle sue tecniche, per imparare a sentire e
comunicare attraverso la messinscena teatrale, le proprie emozioni. Ogni settimana verrà scelto un
tema (il mondo delle fiabe della tradizione, i grandi classici della letteratura per ragazzi, la narrativa
contemporanea), che sarà declinato nei diversi giochi ed esercizi teatrali ideati appositamente dagli
animatori per la creazione dello spettacolo finale, rivolto al pubblico delle famiglie dei partecipanti,
che si terrà al termine della settimana ogni venerdì alle ore 17.00.
Come già negli anni passati, i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 20 anni potranno fare sia un’esperienza
di teatro che di teatro in video, partecipando nel mese di luglio a TEATRALMENTE; la prima e la
terza settimana si analizzerà un testo teatrale e si trasformerà la parola scritta in azione scenica
realizzando uno spettacolo finale il venerdì alle ore 17.00, mentre la seconda settimana si svolgerà
un laboratorio cinematografico intensivo che si concluderà con la realizzazione di un
cortometraggio, scritto e realizzato dai partecipanti.
Da quest’anno, inoltre, due grandi novità: per i più piccoli, terminata la scuola dell’infanzia, si
svolgeranno nel mese di luglio 2 settimane del centro estivo Piccole mani, piccoli piedi, grandissime
idee che proporrà ai bambini in età prescolare un percorso settimanale di esplorazione di sé stessi
e della relazione con gli altri, attraverso attività creative con riferimento specifico al laboratorio
teatrale (il disegno, la pittura, l’attività grafica e creativa, la manipolazione, il movimento corporeo,
l’ascolto verbale e musicale). Anche in questo caso il laboratorio terminerà con una dimostrazione
del lavoro svolto con i bambini in un momento festivo che restituisca ai genitori ciò che è avvenuto
durante il percorso.
Infine da domenica 16 a sabato 22 luglio si svolgerà il primo THEATRE CAMP con l’équipe di attori
e formatori della Fondazione TRG che si trasferiranno all’Hotel Olympic Centre di Frazione
Sansicario Alta (Val di Susa), nella location dei camp organizzati da Movillage, per una settimana di
vacanza all’insegna del teatro. In un ambiente protetto e stimolante, i bambini e i ragazzi (dai 6 ai
14 anni) avranno la possibilità di mettersi alla prova sul palcoscenico apprendendo le principali
tecniche di recitazione, imparando il corretto uso della loro voce e sviluppando la propria creatività
attoriale. La settimana avrà come tema principale un grande romanzo per l'infanzia che diventerà il
copione dello spettacolo finale che verrà messo in scena il sabato mattina per genitori e amici.
Centro estivo teatrale
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17
articolo pubblicato il: 31/05/2023